Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I captcha di Facebook? Saranno selfie
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

I captcha di Facebook? Saranno selfie

Valentina Paradiso 8 anni fa Commenta! 2
SHARE

Dimostra di non essere un bot facendoti un selfie.

Facebook potrebbe a breve chiedervi un selfie, ma solo per essere sicuri che non siate un bot. La notizia arriva da Wired, che indica questo come il nuovo captcha che da qualche tempo utilizza l’azienda di Zuckerberg.

Facebook Expands Captcha Test That Asks for Clear Photo of Your Face When Suspicious Activity is Spotted https://t.co/X70ga5uUG0 by @mbrsrd pic.twitter.com/UNbAAUTInL

— MacRumors.com (@MacRumors) 29 novembre 2017

In un’intervista rilasciata a Wired, Facebook dice che i selfie “ci aiutano ad evitare attività sospette in diversi momenti dell’interazione sul sito, come creare un account, inviare richieste agli amici, impostare pagamenti e creare o editare inserzioni.”

Il processo è automatico, sia l’identificazione dell’attività ritenuta sospetta, ad esempio inserire un post da New York e subito dopo farlo dalla Russia, sia l’analisi dell’immagine. Per prima cosa viene analizzata per determinarne l’unicità, ovvero verificare che non sia la foto di una persona presa dalla rete, ma un reale selfie fatto dall’utente. Successivamente viene utilizzata la tecnologia di riconoscimento facciale, il cui uso sta aumentando a dismisura. Basti pensare che la stessa tecnologia viene usata da iPhone X per sbloccare il dispositivo. L’immagine viene cancellata dai server subito dopo l’utilizzo per assicurare la privacy dell’utente.

Leggi Altro

Alpha il trailer, dal 30 settembre in sala
Fallout, rilasciato il primo teaser della stagione 2
Il Maestro: teaser poster del nuovo film di Andrea Di Stefano
Chad Powers dal 30 settembre su Disney +

Dagli screenshot visibili in rete di chi ha già provato questo sistema, sembra che finché l’immagine non viene inviata l’account rimanga bloccato. Un messaggio dice che “Non è possibile effettuare il login. Ci metteremo in contatto dopo aver esaminato la foto. Verrà fatto il logout da Facebook come precauzione.”

Facebook non è nuova all’utilizzo di sistemi di analisi di immagine. Non molto tempo fa infatti vi abbiamo parlato di come intenda prevenire il revenge porn proprio attraverso queste metodologie.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?