Choose Earth dell’artista ambientale, fotografa e regista Anne de Carbuccia sarà disponibile dal 10 dicembre su Amazon Prime video in occasione della Giornata mondiale dei Diritti Umani. Dopo la presentazione di un episodio alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Freestyle Serie, lo show ci invita a riflettere sul nostro tempo come epoca di transizione e come opportunità di cambiamento perché la salute del Pianeta è un diritto per l’umanità che lo abita.

Ogni episodio di Choose Earth approfondisce un tema specifico affrontando le potenti sfide dell’ultimo decennio: dalla perdita culturale nell’Himalaya causata dal collasso climatico ai movimenti giovanili nel nord del pianeta, che diventano sempre più fragorosi ed estremi.
Choose Earth arriva allo spettatore con una importante premessa, ovvero sarà un racconto dedicato a chi lo vedrà nel 2050. Una testimonianza di come eravamo che guarda al futuro, come ha affermato la regista rivolgendosi agli spettatori di domani: “girata senza l’ausilio dell’intelligenza artificiale tra il 2014 e il 2024 per cercare di mostrare cosa sapevamo, cosa temevamo e soprattutto cosa speravamo di realizzare. Solo voi sapete se ci siamo riusciti o meno”.
Prodotta da One Planet One Future Foundation documenta un decennio cruciale per il pianeta, quello che va dal 2014 al 2024, attraverso le storie degli Earth Protectors, donne e uomini, da tutto il mondo, impegnati a difendere gli ecosistemi e a costruire un futuro sostenibile. Choose Earth vuole documentare, in chiave antropologica, un decennio cruciale con un focus creativo sulla necessità di adattarsi, sull’importanza dell’eredità culturale e sui crescenti rischi per la democrazia così come la conosciamo.

Gli episodi di Choose Earth
Nel primo episodio dal titolo Our Legacy la regista segue il Protettore della Terra Tashi Bista nell’Upper Mustang, una spettacolare regione del Nepal, dove siccità e inondazioni, provocate dal cambiamento climatico, costringono intere comunità a migrare e ad abbandonare il proprio patrimonio culturale. Mentre antiche tradizioni svaniscono, l’episodio mostra cosa tutti noi rischiamo di perdere e quanto strettamente collegati siano i nostri futuri.
Nel secondo episodio di Choose Earth, dal titolo Wood Wide Web, Anne de Carbuccia esplora le affascinanti connessioni fra gli alberi che collegano il mondo naturale in tutto il globo. Dall’Estonia e dal Perù i Protettori delle Terra Ettie Mikita e Jared Cairuna uniscono conoscenze tradizionali e nuove tecnologie per dimostrare come l’azione a livello locale può espandersi ovunque nella lotta per proteggere le nostre foreste.

Il secondo episodio di Choose Earth è stato presentato in anteprima internazionale il 15 novembre, al Tallinn Black Nights Film Festival, il più importante evento cinematografico dell’Est Europa. La presentazione in Estonia in concomitanza con un evento importante, a livello globale, rappresentato dalla 30ª Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), tenutasi a Belém, in Brasile che si è appena conclusa. Un evento storico nel cuore dell’Amazzonia, un ecosistema fondamentale per il clima globale.
Blue Print, il terzo episodio di Choose Earth, è incentrato invece sulle Protettrici dell’Acqua. l’italiana Mariasole Bianco e l’attivista messicana Liliana Rodriguez Cortes rappresentante dell’International Ocean Institute alle Nazioni Unite. Il terzo episodio, presentato alla Festa del Cinema di Roma, è dedicato al tema degli oceani, cuore pulsante della vita sul nostro pianeta e risorsa fondamentale per il nostro ecosistema oggi gravemente minacciato da inquinamento, microplastiche, sfruttamento e cambiamenti climatici.

Il quarto episodio Island Of Coherence è girato sulle rive mistiche del Lago Baikal, in Siberia, a nord del confine con la Mongolia, che è considerato il lago più profondo del mondo. Anne de Carbuccia si unisce ai Water Protectors Max Savchenko e Dasha Filippova per documentare come inquinamento, incendi e conflitti minaccino la sicurezza idrica, sottolineando l’importanza, in un momento di crescenti tensioni globali, di preservare la ricchezza del nostro pianeta, mentre molti sono complici nella sua la distruzione.
Choose Earth è scritta e diretta da Anne de Carbuccia, trattamento scritto con Luigi Montebello, anche direttore della fotografia. Il montaggio è di Giulia Baciocchi, le musiche originali di Vittorio Cosma. Una produzione One Planet One Future Foundation.

Choose Earth è l’ultima novità per i clienti Amazon Prime Video. Ricordiamo che in Italia gli abbonati beneficiano di spedizioni veloci, offerte esclusive e intrattenimento, incluso Prime Video, con un solo abbonamento al costo di €49,90/anno o €4,99/mese. Per maggiori informazioni visita www.amazon.it/primevideo.
Prime Video è la destinazione di intrattenimento dove trovare tutto e offre ai clienti un’ampia selezione premium attraverso un’unica applicazione disponibile su migliaia di dispositivi compatibili. Su Prime Video i clienti possono trovare i loro film, serie e documentari preferiti, oltre a contenuti sportivi – insieme a serie e film prodotti da Amazon MGM Studios come Uno Rosso, Road House, Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, Fallout, Reacher, The Boys, Cross e The Idea of You, a contenuti in licenza amati dal pubblico, come The Big Bang Theory e The OC.