Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Orzowei la serie cult anni ’70 per la prima volta in home video
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSerie TV

Orzowei la serie cult anni ’70 per la prima volta in home video

Da dicembre sarà disponibile il DVD su DYNIT

Lara 50 secondi fa Commenta! 5
SHARE

A dicembre, per la prima volta in assoluto in Italia, sarà disponibile in DVD grazie a DYNIT la serie televisiva cult Orzowei – Il figlio della Savana, tratta dal romanzo Orzowei, il figlio bianco del Piccolo Re di Alberto Manzi, che divenne uno dei programmi più seguiti dalla televisione italiana nel 1977 riscuotendo un grande successo di pubblico e restando nella memoria collettiva di molti.

Girata in Kenya tra il 1974 e il 1975, inizialmente le riprese erano state previste in Sudafrica e in Uganda, ma dai due governi non fu concessa l’autorizzazione necessaria. La sceneggiatura fu scritta dallo stesso Alberto Manzi, ispirandosi al suo racconto omonimo. Né nel romanzo né nella serie tv trovano spazio i riferimenti alla reale situazione politica della colonizzazione africana, ma in entrambi emergono temi universali come l’antirazzismo, la pace e l’umanità, ma anche la violenza e il rifiuto umano.

Orzowei la serie cult anni '70 per la prima volta in home video

Diretta da Yves Allégret e ambientata nell’Africa coloniale, la serie racconta la storia di Isa (interpretato da Peter Marshall), soprannominato Orzowei, un ragazzo bianco abbandonato da bambino e cresciuto da una tribù africana. Nonostante la sua educazione e i valori appresi nel villaggio, Isa non viene mai davvero accettato: per i neri è uno straniero, per i bianchi un diverso. La lotta del giovane Isa per trovare un posto nel mondo diventa metafora universale del conflitto tra culture e del desiderio di integrazione.

Leggi Altro

I Seventeen: incredibile evento al cinema il 29 novembre
Zootropolis 2, aperte le prevendite del sequel
La prossima settimana al cinema
Bridgerton 4, teaser trailer della nuova stagione

Accanto al protagonista Peter Marshall – scomparso prematuramente nel 1986 in un incidente automobilistico in Sudafrica – recitano star internazionali come Bonne Lubega, Stanley Baker, Doris Kunstmann, Vincenzo Crocitti, Giorgio Dolfin, Oliver Litando, James Falkland e Robert McIntire – diretti da Yves Allégret, al quale nel 1987 fu conferito postumo il “César” alla carriera. Il cast fu completato inoltre da veri membri di una tribù Masai e da attori teatrali provenienti da Nairobi.

Realizzata nel 1976 come coproduzione europea, Orzowei – Il figlio della Savana ottenne grande successo grazie alla sua ambientazione esotica, al tono epico e alla celebre sigla musicale che tutti ricordiamo. L’indimenticabile colonna sonora è infatti composta dagli Oliver Onions (al secolo i fratelli Guido e Maurizio De Angelis, famosi soprattutto per le musiche dei film del duo Bud Spencer e Terence Hill e che ricevettero premi prestigiosi, tra cui il Nastro d’Argento), mentre il brano omonimo della sigla di testa raggiunse il primo posto nella classifica dei singoli in Germania nel 1977.

Orzowei la serie cult anni '70 per la prima volta in home video

In Italia RAI trasmise Orzowei – Il figlio della Savana in tredici episodi, di durata media di circa 25 minuti comprensiva dell’anticipazione del capitolo successivo, dal 28 aprile 1977 nella fascia pre-serale. Dal 1982 la serie non fu più trasmessa né in Italia né all’estero, ora DYNIT è orgogliosa di portare per la prima volta in Italia da dicembre in DVD un grande classico della televisione e una serie cult fino a oggi irraggiungibile per i molti appassionati che la considerano un prodotto leggendario che ha segnato un’epoca.

La trama. Orzowei (che letteralmente significa colui che fu trovato) è un ragazzo bianco, trovato e allevato dalla tribù africana degli Hutzi. Una volta adulto, superata la prova di iniziazione che fa di lui un guerriero, non viene ugualmente accettato dal villaggio e viene scacciato. Divenuto amico del capo della tribù dei Din, Pao, viene da questo consigliato di unirsi a un gruppo di cacciatori boeri, capeggiato da Paul. Il ragazzo trova però difficoltà a inserirsi anche nel gruppo dei bianchi, che lo considerano un selvaggio, ma Pao e Paul lo aiuteranno a uscire dalla sua situazione di rinnegato.

La serie televisiva completa di Orzowei Il figlio della Savana è disponibile da dicembre in DVD sul sito di DYNIT al costo di soli 24,99€, non perdere questa occasione!.

Orzowei la serie cult anni '70 per la prima volta in home video
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?