Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Terrazza sentimento, la docu-serie Netflix sul caso Alberto Genovese: dal 5 novembre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Terrazza sentimento, la docu-serie Netflix sul caso Alberto Genovese: dal 5 novembre

Da luogo iconico della movida milanese a teatro di perversione e abusi

Camilla Marcarini 26 secondi fa Commenta! 2
SHARE

Disponibili da oggi il trailer e il poster di Terrazza sentimento, la nuova serie documentario che ripercorre, in 3 episodi, i fatti che hanno coinvolto Alberto Genovese, l’imprenditore, ragazzo d’oro delle start up italiane (è lui il fondatore di Prima.it e Facile.it), portandolo ad un’accusa e a una condanna per violenza sessuale, lesioni personali aggravate, detenzione di materiale pedopornografico, cessione e detenzione di sostanze stupefacenti.

Terrazza sentimento netflix docu-serie

La serie, disponibile solo su Netflix dal 5 novembre, è prodotta da Fremantle Italia, sviluppata e scritta da Alessandro Garramone (anche executive producer), scritta con Davide Bandiera e Annalisa Reggi, prodotta da Gabriele Immirzi, con la regia di Nicola Prosatore.

Terrazza Sentimento racconta gli abusi perpetrati dall’imprenditore Alberto Genovese ai danni di alcune ragazze che frequentavano le sue feste. Partendo dallo spunto di un tremendo caso di cronaca che ha catalizzato l’attenzione dell’opinione pubblica per diverso tempo, la serie racconta anche il lato oscuro di un mondo in apparenza meraviglioso, fatto di soldi, bellezza e gioventù.

Leggi Altro

Only Murders in the Building, Disney+ rinnova la serie comedy di successo per un’altra brillante stagione
Il pianeta selvaggio al via il crowdfunding
Chris Evans diventa papà ma, attenzione al dettaglio: cos’è accaduto
DEGI lancia la Mega Movie Week!
Terrazza sentimento release date netflix

C’è una protagonista indiretta, Milano, la città delle grandi opportunità, come le start up tecnologiche, di cui Genovese era considerato un guru, ma anche una città a due facce, di cui una tenebrosa. Poi c’è la protagonista vera e propria, Terrazza Sentimento, l’attico a 5 stelle di Genovese che non solo dà il titolo alla serie ma che, attraverso il suo triste riferimento alla cronaca nera, offre l’occasione per immergersi in una storia dove l’abuso sembra la normalità.

Che sia abuso delle proprie possibilità finanziarie, abuso di sostanze stupefacenti in quantità irreali, abuso della volontà delle ragazze che resteranno travolte dalla vicenda. Ma è anche abuso di se stessi, una storia di cattiveria verso tutti, fino all’autodemolizione.

Terrazza Sentimento: crediti

Prodotta da: Fremantle Italia
Sviluppata e scritta da: Alessandro Garramone
Scritta con: Davide Bandiera, Annalisa Reggi
Prodotta da: Gabriele Immirzi
Regia: Nicola Prosatore
Executive Producer: Alessandro Garramone
Montaggio: Simone Mele con Daria Di Mauro
Direttore della fotografia: Edoardo Bolli
Musiche: Don Antonio, Glauco Di Mambro
Produttore esecutivo:  Marta Vivacqua
Produttore delegato: Silvia Bonanni
Fremantle Head of Documentaries: Ettore Paternò

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?