Perché tutti amano Pedro Pascal? La lista dei motivi sarebbe lunga, certamente conquista per il suo fascino sudamericano nonché talento impeccabile – un mix potente, fatale per il pubblico femminile. È l’attore del momento, di ruoli ne ha avuti diversi, dai film alle serie tv – per esempio, Il Gladiatore II, I Fantastici 4-Gli Inizi, The Last of Us eThe Mandalorian.

Diverse le curiosità trapelate sul suo conto, anche legate alla propria vita personale – sovente appare in pubblico, accompagnato dalla sua meravigliosa sorella transgender Lux, fervido sostenitore della comunità LGBTQ+. Di ampie vedute, sportivo agonistico, la recitazione è il suo grande amore. Pedro Pascal nasconde, però, un lato più misterioso – sebbene, alla fine, confermi tale passione.
Pedro Pascal lo custodisce gelosamente: una preziosa rarità
Si hanno poche notizie riguardo agli hobby di Mister Fantastic, tuttavia si può dedurre siano lo sport e il cinema che, negli anni, si è trasformato in una professione. Inoltre, stando a fonti ben informate del web, si aggiungano i motori. Infatti sfoggia una collezione di pezzi costosi, costituita da sei vetture extralusso: Dodge Challenger SRT, Porche 356 del 1952, Audi A6 e Q7, Mercedes SL e AMG G63.

Non solo, poiché Pedro Pascal risulta proprietario di un oggetto molto particolare, che farebbe gola agli appassionati del genere horror. Difatti, dalla sua privata collezione, spicca un cimelio regalatogli personalmente da Kevin Feige, Presidente dei Marvel Studios, secondo la testimonianza della sorella Javiera. Trattasi del terrificante clown del film Poltergeist (1982). In dono un pezzo di storia.
Naturalmente, storia cinematografica. Te lo ricordi? È stato realizzato anche un remake, nel 2015, con Sam Rockwell, Rosemarie DeWitt, Jared Harris, Saxon Sharbino e Nicholas Braun. Ti rispolvero la storia – in riferimento alla versione originale: la piccola Carole Ann è in contatto con strane creature attraverso frequenze televisive. Manifestandosi in modo più evidente, terrorizzano tutta la famiglia.

Il clown in questione, oggetto preferito di Pedro Pascal, è colui che spaventa il giovanissimo Robbie nella sua cameretta. Chissà l’attore cileno dove lo custodirà – si spera non sul comodino, nella stanza da letto, hai idea degli incubi? Un aspetto quest’ultimo che resterà senza risposta, benché sia curioso saperlo – scoprire il punto esatto ove lo nasconde svelerebbe nuovi lati di Pedro Pascal.
Per esempio, una persona temeraria oppure cinefila, ma non in modo così estremo. Poltergeist risulta tra quei film che maggiormente lo hanno segnato da bambino, tanto da immaginarsi protagonista di veri e propri cult. Fonte di ispirazione grazie alla quale si è avvicinato alla settima arte. Dunque, ricevere in regalo un presente riconducibile al proprio film preferito, ha valore inestimabile.