James Gunn ha svelato il titolo del nuovo film dedicato a Superman e la relativa data d’uscita: Man of Tomorrow arriverà al cinema il 9 luglio 2027. A questo punto si tratta del vero titolo del progetto noto come Super-Family, non un semplice sequel, ma il terzo film della saga relativa ai Kryptoniani, dopo il film di quest’anno e Supergirl nel 2026 con Milly Alcock protagonista, diretto da Craig Gillespie e prodotto da Gunn. Un fan ha chiesto chiarezza:
“Sono un po’ confuso al momento. Man of Tomorrow è lo stesso film di cui hai parlato in precedenza, quello per il quale hai detto che Superman avrebbe avuto un ruolo importante nella storia ma che non andrebbe considerato come un sequel diretto di Superman? Oppure quello è un altro film, e Man of Tomorrow è effettivamente Superman 2?”.
James Gunn non ha esitato a sottolineare che non deve essere considerato come un sequel diretto: “È lo stesso film. Superman ha un ruolo importante. Non è Superman 2.” Il regista vorrebbe presentare al pubblico Man of Tomorrow come una continuazione del mondo che sta costruendo, in cui sono presenti anche Clark Kent, Lois Lane e gli altri personaggi del film di quest’estate. Con questa mossa nel 2027 i DC Studios schierano questo film e The Batman 2 contro Avengers: Secret Wars dei Marvel Studios.

Possibili nuove alleanze e minacce per Superman
Superman ha portato in alto il mondo DC Comics al cinema con un incasso globale di 600,9 milioni di dollari e un apprezzamento della critica, rappresentato dall’83% di recensioni positive su Rotten Tomatoes. Le cadute degli anni scorsi, come il flop di Joker: Folie à Deux, sono lontane e James Gunn non vede l’ora di dedicarsi ad un nuovo progetto di supereroi.

Per annunciare il nuovo capitolo dei DC Studios il regista ha condiviso sui social un disegno a opera di Jim Lee che mostra l’eroe con il classico costume e la sua nemesi in armatura: Lex Luthor è protetto da un’armatura da combattimento che nei fumetti usa per poter sfidare il kryptoniano, ma in questo caso l’eroe è raffigurato appoggiato al villain, come se fossero dalla stessa parte. Anche David Corenswet ha pubblicato un’opera (di Jorge Jiménez) che li mostra uniti in posa contro un nemico invisibile.
Solo Nicholas Hoult, star di Lex Lethor, ha voluto stuzzicare sul rapporto dei due personaggi con un’illustrazione di Mitch Gerads che presenta uno scontro tra Superman e Lex, ma possiamo ipotizzare dai vari indizi che sia solo iniziale. Come svelato anche da Nexus Point, l’Uomo d’acciaio e il villain uniranno le forze, probabilmente solo per l’occasione, per fronteggiare una minaccia più grande. Guardando alla storia fumettistica, si potrebbe ipotizzare il Generale Zod o Doomsday, ma il vero candidato sembra essere Brainiac, con Authority come seconda possibilità.

Classificato da IGN come il 17° più grande cattivo dei fumetti di tutti i tempi, è storicamente ricordato per il suo hobby di conservare sotto vetro intere città dopo averle rimpicciolite con un raggio di sua invenzione; l’alieno dai poteri smisurati si è divertito a collezionare la città kryptoniana di Kandor con i suoi sette milioni di abitanti. Comparso in tv come personaggio ricorrente in Smalville e come antagonista principale nella prima stagione di Krypton, il villain merita una giusta rappresentazione cinematografica che possa mettere in seria difficoltà Superman e Lex, portandoli a formare una squadra.
Ciò metterebbe le basi per la futura nascita della Justice League e, oltre a Supergirl, saranno presenti altri eroi. All’artwork diffuso da James Gunn hanno risposto anche Aaron Pierre e Isabela Merced, interpreti rispettivamente di Green Lantern e Hawkgirl: il primo, che diventerà la Lanterna Verde John Stewart nella serie tv Lanterns in uscita nel 2026, ha scritto “Si, avanti!” nei commenti del post; la giovane attrice comparsa anche in Peacemaker 2, oltre a Superman nei panni di Hawkgirl, ha proprio ufficializzato la sua presenza condividendo la foto nelle sue storie Instagram con la scritta “ci vediamo presto”.