Da aprile procedono a Londra le riprese di Avengers: Doomsday, il crossover Marvel atteso per il 18 dicembre 2026. Sul set sono state girate anche le scene post-credit di Thunderbolts* e di Fantastici 4: Gli Inizi, entrambe dirette dai Fratelli Russo, ma per ora non sappiamo molto altro sul film. Durante il panel dei Walt Disney Studios al D23, i registi hanno semplicemente aumentato l’attesa dei fan con un videomessaggio dal set registrato insieme all’attore di Ant-Man (Paul Rudd):
“Questo film è, a dir poco, una cosa molto grande per noi. È più grande di qualsiasi cosa abbiamo mai fatto. Stiamo riunendo così tanti dei vostri eroi preferiti, per affrontare una delle più grandi minacce di sempre per l’MCU.”

Avengers: Doomsday si propone come sequel diretto di Avengers: Endgame?
Prevediamo che alla fine delle riprese del crossover manchino ancora diversi mesi, probabilmente arriviamo a fine 2025, con un anno completo per la post-produzione ed eventuali fasi di riprese aggiuntive. A questo punto ci continuiamo a divertire con le folli teorie in giro per il web, che insistono sul ritorno di Chris Evans e Hayley Atwell, in particolare in una scena girata nella casa in cui Steve e Peggy vivono alla fine di Avengers: Endgame. Dal 2019 molti fan desideravano vedere il viaggio di Capitan America per restituire le Gemme dell’Infinito, ma probabilmente ora avranno qualcosa in più.
Alla fine di quel viaggio Steve Rogers decide di fermarsi per vivere finalmente la vita che desiderava, sposando Peggy Carter. Dopo aver visto Loki, sappiamo che questa scelta romantica potrebbe aver portato a una ramificazione della Sacra Linea Temporale, mettendo in pericolo l’intero Multiverso. In Avengers: Doomsday Dottor Destino si presenterà come l’eroe della storia e perseguirà la sua missione di salvare il Multiverso.

Secondo il famoso insider MyTimeToShineHello, il nuovo personaggio di Robert Downey Jr. avrebbe individuato il responsabile delle cosiddette incursioni, eventi che causano la collisione tra vari universi distruggendo le linee temporali; con le azioni compiute in Avengers: Endgame, Steve Rogers ha vissuto in una realtà alternativa il suo lieto fine con Peggy Carter, provocando un effetto a catena catastrofico che interessa direttamente Victor Von Doom:
“Tornando indietro nel tempo per stare con Peggy, Steve ha creato le incursioni che hanno portato alla morte della famiglia del Dottor Destino. Ora lui gli sta dando la caccia per ucciderlo, manipolando chiunque incontri sul suo cammino.”
A questo punto i Marvel Studios potranno raccontare una storia inedita per il Dottor Destino, in quanto nei fumetti non è mai stato un genitore nel vero senso della parola; ha avuto solo un figlio adottivo Kristoff Vernard ed un legame forte con Valeria Richards, la seconda figlia di Reed Richards e Susan Storm. Non sarà l’unico ad avere una famiglia in questo contesto: alcune foto dal set, ambientate in un contesto vintage, sembrano suggerire che Steve e Peggy abbiano avuto dei figli durante la loro vita insieme, dando più enfasi al possibile scontro tra Cap e Destino.

Ora Steve Rogers ha anche una famiglia da difendere, oltre al suo ruolo da eroe nel multiverso. Le fonti vicine alla produzione di Avengers: Doomsday affermano che in queste riprese ambientate nel passato sia presente anche Loki, che probabilmente ci spiegherà nuove informazioni sul funzionamento delle linee temporali e sul mancato intervento della TVA nell’anomalia creata da Cap.
Secondo questa teoria, il Dottor Destino considera l’eliminazione di Steve Rogers un modo per tutelare il Multiverso da una grande incursione: se in Captain America il personaggio di Chris Evans ha scelto di sacrificarsi per il bene dell’umanità, ora potrebbe essere immolato dal villain per la sua missione di salvataggio. Per ora non si spiegherebbe il ritorno di Steve anziano nell’universo principale alla fine di Avengers: Endgame e non siamo sicuri che l’attore vesta di nuovo il costume di Cap, ma lo scenario sembra molto interessante.