Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Longevity Fest torna con la IV° edizione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Longevity Fest torna con la IV° edizione

Appuntamento a Porto Cervo a settembre

Lara 2 ore fa Commenta! 4
SHARE

Da venerdì 5 a domenica 7 settembre, Porto Cervo ospiterà la IV edizione del Longevity Fest, promosso dal Consorzio Costa Smeralda, con la direzione artistica di Pietro Mereu, nato per offrire un momento di confronto internazionale sul tema della longevità e qualità della vita. A rendere ancora più speciale questa edizione sarà la serata conclusiva del Festival, durante la quale il regista Pupi Avati ritirerà il Longevity Award 2025.

Il Longevity Fest si propone come un punto di riferimento autorevole di aggiornamento, riflessione e divulgazione scientifica su questo tema. Evento unico nel suo genere, il Festival non si limita infatti a celebrare la longevità, ma la indaga come un traguardo possibile e sostenibile: non tanto vivere più a lungo, quanto vivere meglio e più a lungo, attraverso l’adozione di stili di vita sani, la prevenzione, l’attenzione all’ambiente e alle relazioni sociali, con un occhio sempre attento alla ricerca genetica.

Longevity fest torna con la iv° edizione

Tra i protagonisti attesi, alcuni dei massimi esperti mondiali nei campi della nutrizione, della genetica e della medicina preventiva, saranno coinvolti nel panel Harvard Meets Porto Cervo, tra cui Frank Hu, Professore di Nutrizione ed Epidemiologia presso la Harvard T.H. Chan School of Public Health e Professore di Medicina presso la Harvard Medical School, tra i massimi esperti al mondo di alimentazione e salute pubblica.

Leggi Altro

One Piece: prime immagini della stagione 2, confermata la terza
Lilo e Stitch: dal 3 settembre in streaming
James Bond 26: ancora attesa per la nuova essenziale star
Overacting: il trailer della web serie

Immaculata De Vivo, docente di Medicina alla Harvard Medical School e di Epidemiologia alla Harvard T.H. Chan School of Public Health, studiosa di epigenetica e longevità femminile; Giovanni Scapagnini, neurologo e biochimico, specializzato nei meccanismi cellulari legati all’invecchiamento; Giuseppe Passarino, ordinario di Genetica presso l’Università della Calabria, pioniere nella ricerca genetica sui centenari; e Gianni Pes, medico e ricercatore dell’Università di Sassari, fondatore del concetto di Blue Zone.

Particolare attenzione sarà, inoltre, riservata anche all’innovazione e all’imprenditoria, con uno spazio dedicato alle start-up che operano nel settore del benessere e delle tecnologie a supporto di una vita lunga, sana e di qualità.

Longevity fest torna con la iv° edizione

A rendere ancora più speciale questa edizione sarà la serata conclusiva del Festival, condotta dalla giornalista Barbara Carfagna, durante la quale verrà assegnato al regista Pupi Avati il Longevity Award 2025. Il riconoscimento che ogni anno celebra una personalità di spicco, scelta per l’eccezionale continuità, impatto e longevità della propria opera nel tempo. 

Il Longevity Fest offrirà anche momenti di approfondimento culturale e cinematografico, come la  proiezione del documentario Arzachentos e la preview di un estratto del nuovo Finding the Blue, firmati dallo stesso Pietro Mereu e dedicati al tema della longevità nel territorio di Arzachena, tra testimonianze locali, tradizioni e riflessioni.

Non mancherà, infine, il prezioso contributo del mondo gastronomico: per tutta la settimana del Festival, chef ed esperti proporranno uno speciale Menu Longevity, realizzato in collaborazione con Coldiretti. Un percorso culinario che reinterpreta in chiave salutare e sostenibile gli ingredienti della secolare tradizione sarda.

Longevity fest torna con la iv° edizione

 Il Longevity Fest si conferma così non solo come un evento di alto profilo scientifico e culturale, ma anche come un motore di valorizzazione del territorio, capace di raccontare la Costa Smeralda come destinazione che coniuga bellezza naturale, cultura dell’ospitalità e nuove tendenze nel turismo esperienziale e del benessere.

Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero. Per maggiori informazioni: www.consorziocostasmeralda.com

Longevity Fest dal 5 al 7 settembre a Porto Cervo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?