Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Winning of Barbara Worth apre il 78° Locarno Film Festival
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

The Winning of Barbara Worth apre il 78° Locarno Film Festival

Appuntamento con l'edizione 2025 dal 6 al 16 agosto

Lara 4 ore fa Commenta! 3
SHARE

Si rinnova a Locarno l’emozione dell’evento speciale che lo scorso ottobre chiuse al Teatro Verdi di Pordenone la 43a edizione delle Giornate del Cinema Muto: The Winning Of Barbara Worth (Sabbie ardenti, 1926) accompagnato con la partitura orchestrale di Neil Brand commissionata dalle Giornate. Il magnifico western diretto da Henry King, con Vilma Bánky, Ronald Colman e Gary Cooper, sarà presentato mercoledì 6 agosto, giornata di apertura della 78a edizione del Locarno Film Festival, con lo stesso accompagnamento eseguito dall’OSI – Orchestra della Svizzera Italiana.

 Per l’occasione saranno presenti il compositore Neil Brand e una piccola delegazione delle Giornate del Cinema Muto capitanata dal direttore Jay Weissberg.

The winning of barbara worth (us 1926) di henry king

vilma bánky, gary cooper, ronald colman

credit: the museum of modern art, ny

«The Winning of Barbara Worth – afferma Jay Weissberg – è un film travolgente, emozionante, che ha contribuito a espandere il western ben al di là dei limiti del genere. È un’opera grandiosa ma non muscolare, vi è rappresentato un West quasi mitico, nel contempo duro e fragile, come sono i personaggi. Oggi è forse più conosciuto per essere il primo film con Gary Cooper in un ruolo importante, ma è molto più di una dimostrazione della radiosa presenza sullo schermo del futuro divo, è un film che esalta il mito americano di una terra promessa che deve essere domata.

Leggi Altro

Liam Neeson ritrova l’amore ma un dettaglio non passa inosservato
GOAT: Sogna in grande dal 12 febbraio al cinema
Spider-Man 4: fenomenale novità e aggiunte al cast
Martin Sheen, Ritratto di un attore. Tra cinema, TV, politica e vita privata 85 anni di grande passione

L’avvincente partitura orchestrale di Neil Brand si richiama alla musica maestosa di compositori del XX secolo come Ferde Grofé e Aaron Copland e riesce a catturare la vastità del paesaggio come l’intimità delle persone che là cercano la loro realizzazione. Siamo molto contenti che il Locarno Film Festival abbia scelto The Winning of Barbara Worth, con la musica di Neil Brand, per il concerto inaugurale dell’OSI e siamo certi che la sua forza e la sua carica emotiva convinceranno nuovi spettatori della straordinaria modernità del cinema muto».

The winning of barbara worth (us 1926) di henry king

ronald colman, vilma bánky, 

credit: the museum of modern art, ny

Girato nel deserto del Black Rock nel Nevada nordoccidentale, The Winning of Barbara Worth descrive il tentativo di imbrigliare il fiume Colorado e di irrigare l’Imperial Valley, impresa che avvenne realmente nel 1905. Il film culmina in una catastrofe – il fiume che rompe gli argini e inonda la valle – ricreata dal maestro degli effetti speciali Ned Mann in una memorabile sequenza di terrificante realismo.

The Winning of Barbara Worth ti attende il 6 agosto al 78° Locarno Film Festival

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?