Midnight Factory e Blu Swan Entertainment presentano Dangerous Animals, film di Sean Byrne (The Loved Ones, The Devil’s Candy) in uscita il 20 agosto nelle sale cinematografiche. Disturbante come pochi, dopo Longlegs, gli stessi produttori tornano a esplorare la mente umana e i suoi lati più oscuri attraverso una storia che sfocia nel thriller psicologico perverso.

Un ibrido tra i classici shark movies e l’horror proveniente dal puro sadismo umano con l’oceano australiano che diventa il perfetto scenario per questo macabro racconto. Nel trailer ufficiale, Zephyr è una giovane surfista in fuga da se stessa e dalle relazioni. Trova apparente evasione tra spettacolari onde, in aggiunta ad una fugace frequentazione di una notte con il giovane Moses.
Ma quello che sta per accadere va oltre l’immaginazione. Viene rapita da Tucker, killer seriale, ossessionato dal cinema dell’orrore, che accompagna turisti ignari in elettrizzanti tour tra gli squali. Una volta al largo, rivela la sua natura mostruosa, trasformando la barca in una prigione galleggiante per le vittime. Un set di morte dal quale riprende donne mentre vengono sbranate dagli squali.
Dunque un ‘regista’ di snuff movies perché soddisfi il suo folle piacere voyeuristico. Zephyr riuscirà ad avere la meglio sul carnefice o diverrà cibo per i padroni degli abissi? Dangerous Animals è un horror che racconta la mente umana attraverso i suoi bassi istinti crudeli. Alla fine, come si evince, si rivela l’uomo essere l’animale predatore più feroce dello squalo.

Quest’ultimo è solo uno strumento tra le sue mani per colpire e raggiungere i propri scopi – trattasi di una rivisitazione degli shark movies, ormai meno paurosi dopo Dangerous Animals. Diretto da Sean Byrne, nel cast fanno parte Hassie Harrison, Josh Heuston, Rob Carlton, Ella Newton, Liam Greinke e Jai Courtney. Preparati per un’estate da brivido, non sarai più lo/la stesso/a.