Sono otto i film che debutteranno la prossima settimana al cinema. Ecco a te tutti i titoli, il cast e la trama per aiutarti a scegliere la pellicola che ti terrà compagnia nel weekend: buona visione!
Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinema
Lilo & Stitch

(Lilo & Stitch)
The Walt Disney Company Italia
Genere: Azione, Avventura, Commedia
Anno: 2025
Uscita: 21/05/2025
Regia: Dean Fleischer Camp
Cast: Maia Kealoha, Sydney Elizebeth Agudong, Billy Magnussen, Tia Carrere, Chris Sanders, Courtney B. Vance, Zach Galifianakis, Jason Scott Lee, Kaipo Dudoit, Amy Hill
Trama:
Lilo & Stitch, il film diretto da Dean Fleischer Camp, è ambientato nelle splendide Isole Hawaii e segue la storia di Lilo (Maia Kealoha), una bambina solitaria e piena di fantasia che cerca disperatamente di trovare il proprio posto nel mondo.
La sua vita cambia quando stringe un legame speciale con Stitch (voce originale Chris Sanders), un misterioso e bizzarro alieno che inizialmente Lilo crede essere un cane. Invece, Stitch non è affatto un animale domestico, ma una creatura geneticamente modificata, creata dallo scienziato Jumba Jookiba (Zach Galifianakis) come arma di distruzione. Dopo essere riuscito a sfuggire al controllo di Jumba, Stitch arriva sulla Terra, cercando rifugio. Lilo accoglie Stitch con il cuore aperto, creando un legame profondo e sincero con lui.
Ma dal quel momento si trova a dover affrontare gli alieni inviati per riportare Stitch dal suo padrone, e gli assistenti sociali che minacciano di separarla dalla sua amata sorella Nani (Sydney Elizebeth Agudong). Insieme, Lilo e Stitch si trovano a superare una serie di sfide difficili, che mettono a dura prova il loro legame. In questa avventura, scoprono che l’amore, la lealtà e la famiglia possono nascere nei modi più inaspettati.
Ballet to Broadway: Wheeldon Works

(Ballet to Broadway: Wheeldon Works)
Nexo Studios
Genere: Musicale
Anno: 2025
Uscita: 22/05/2025
Trama:
Ballet to Broadway: Wheeldon Works è la messinscena delle quattro coreografie di Christopher Wheeldon, ossia Fool’s Paradise, The Two of Us, il duetto Us e, infine, An American in Paris. La sensualità del balletto contemporaneo incontra l’energia del teatro musicale in quattro brevi opere distintive.
Eternity Package

(Paket Vechnost)
Mammut Film
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 22/05/2025
Regia: Magdelena Ilieva
Cast: Stoyan Doychev, Mariana Krumova, Kitodar Todorov, Vanina Kondova
Trama:
Eternity Package, il film diretto da Magdelena Ilieva, è ambientato in una cittadina dimenticata dal tempo.
Bobkata (Stoyan Doychev) cerca di tenere a galla l’agenzia funebre di famiglia, ereditata dopo la recente morte della madre. Afflitto da debiti, pressioni e un’incombente proposta di vendita, Bobkata si ritrova intrappolato tra i propri ricordo e l’incertezza di ciò che lo attende nel futuro. La sua impresa è l’ultima cosa che lo lega al suo passato e rischia di crollare sotto il peso della corruzione e della concorrenza locali.
Un barlume di salvezza arriva inaspettato con Joana (Mariana Krumova), un’elegante ex ballerina dell’epoca socialista affetta da una grave malattia. Ricca, eccentrica e determinata a morire con stile, Joana bussa alla sua porta chiedendo il prestigioso “Pacchetto Eternità” che consiste in un funerale lussuoso studiato nei minimi dettagli. Ma dietro la sua richiesta si nasconde una verità scomoda, è stata proprio lei infatti, anni prima, la causa indiretta della tragica morte del padre di Bobkata…
Fuori

(Fuori)
01Distribution
Genere: Drammatico, Biografico
Anno: 2025
Uscita: 22/05/2025
Regia: Mario Martone
Cast: Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie, Sylvia De Fanti, Stefano Dionisi, Francesco Gheghi, Antonio Gerardi, Corrado Fortuna
Trama:
Fuori, il film diretto da Mario Martone, racconta un momento cruciale nella vita della scrittrice Goliarda Sapienza (Valeria Golino), ispirandosi a una vicenda reale. È il 1980, e Goliarda finisce in carcere per un gesto impulsivo, il furto di alcuni gioielli. Ma quella che potrebbe sembrare una caduta è, in realtà, l’inizio di una rinascita. Tra le mura del carcere, in un luogo di esclusione e marginalità, la scrittrice entra in contatto con un gruppo di giovani detenute.
Tra loro nasce un dialogo autentico, fatto di solidarietà femminile, confidenze e scambi sinceri. È un’umanità viva, bruciante, che riaccende in Goliarda la voglia di vivere e di scrivere. Una volta fuori, nella Roma torrida e sospesa di un’estate anni Ottanta, Goliarda continua a frequentare quelle stesse donne, ormai libere come anche loro. In particolare, stringe un legame intenso con Roberta, una delinquente e attivista politica, con cui condivide un’intimità e una complicità che il mondo esterno fatica a comprendere. Ma è proprio quel rapporto profondo a restituirle energia e parole. Fuori è il racconto di una trasformazione, di un legame inaspettato e di una libertà ritrovata dove meno ci si aspetterebbe.
Holly

(Holly)
Minerva Pictures
Genere: Drammatico
Anno: 2023
Uscita: 22/05/2025
Regia: Fien Troch
Cast: Greet Verstraete, Els Deceukelier, Serdi Faki Alici, Cathalina Geraerts, Felix Heremans
Trama:
Holly, film diretto da Fien Troch, racconta la storia di una ragazza di quindici anni, Holly, che un giorno decide di non andare a scuola e contatta l’istituto per avvertire della sua assenza. In quella stessa giornata, scoppia un incendio nella scuola, che porta alla morte di alcuni studenti. La tragedia tocca la comunità, che si riunisce, provando a superare quanto accaduto.
L’insegnante Anna, incuriosita da Holly e da come la giovane sia riuscita ad assentarsi proprio quel giorno, come se ne fosse a conoscenza, propone alla giovane di unirsi al gruppo di volontariato che lei stessa gestisce. La presenza di Holly in questo gruppo rasserena e infonde speranza a chiunque a ragazza incontri. Ben presto, però, le persone iniziano a cercarla sempre più assiduamente per l’energia che porta con sé, arrivano a chiederle sempre di più.
La Guerra di Cesare

(La Guerra di Cesare)
RS Productions e Mirari Vos.
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 22/05/2025
Regia: Sergio Scavio
Cast: Fabrizio Ferracane, Alessandro Gazale, Luciano Curreli, Francesca Ventriglia, Sonia Martinelli
Trama:
La Guerra di Cesare, il film diretto da Sergio Scavio, è ambientato nel sud-ovest della Sardegna, in un piccolo paese minerario in crisi.
Cesare (Fabrizio Ferracane) e Mauro, ex minatori e amici di lunga data, lavorano come guardie giurate in una miniera di carbone abbandonata. Nutrono la speranza che un’importante azienda cinese acquisisca la miniera e la rilanci, ma quando i dirigenti interrompono bruscamente le trattative e abbandonano l’isola, il sogno svanisce. La miniera chiude definitivamente, costringendo i due uomini a rimanere senza lavoro. Mauro reagisce con rabbia, tentando di incendiare un ufficio della miniera ma finisce per perde la vita.
La morte dell’amico scuote Cesare, facendogli realizzare con amarezza che la sua vita è a un punto morto. Senza lavoro e con un matrimonio fallito, si sente smarrito. Deciso a reagire, parte con Francesco, il fratello di Mauro, verso la città dove l’azienda mineraria ha la sua sede, determinato a vendicare la morte dell’amico. Arrivato a destinazione, Cesare si trova a vivere una serie di eventi imprevisti che lo costringeranno a rivedere le sue convinzioni e la sua rabbia, mettendo in discussione la sua stessa ricerca di vendetta.
Mission Impossible – The Final Reckoning

(Mission Impossible – The Final Reckoning)
Eagle Pictures
Genere: Azione, Avventura, Thriller
Anno: 2025
Uscita: 22/05/2025
Regia: Christopher McQuarrie
Cast: Tom Cruise, Hayley Atwell, Pom Klementieff, Hannah Waddingham, Vanessa Kirby, Holt McCallany, Katy O’Brian, Janet McTeer, Indira Varma, Simon Pegg, Nick Offerman, Angela Bassett, Ving Rhames, Shea Whigham, Esai Morales, Henry Czerny, Tramell Tillman, Pasha D. Lychnikoff, Mariela Garriga, Charles Parnell
Trama:
Mission Impossible – The Final Reckoning, il film diretto da Christopher McQuarrie, è l’ottavo capitolo della celebre saga action che vede ancora una volta protagonista Ethan Hunt (Tom Cruise), l’intramontabile specialista dello spionaggio sempre pronto ad affrontare missioni ad alto rischio.
Ethan e il suo team si trovano ad affrontare una nuova e pericolosa minaccia: devono rintracciare due chiavi che sbloccano un potente sistema di intelligenza artificiale, capace di causare disastri a livello mondiale, dai sabotaggi dei circuiti bancari internazionali al caos delle reti elettriche.
A sfidarli in questa pericolosa corsa c’è Gabriel (Esai Morales), un misterioso individuo legato al passato di Ethan, anche lui alla ricerca delle chiavi. Una resa dei conti mozzafiato e acrobatica attraverso i continenti che culmina tra un treno in corsa e un aereo in volo. Ma questa battaglia non segna la fine della sfida tra Ethan e Gabriel…
Il Capo del Mondo

(Il Capo del Mondo)
Green Film
Genere: Commedia
Anno: 2025
Uscita: 23/05/2025
Regia: Salvo Campisano
Cast: Vania Arena, Salvo Campisano, Turi Condorelli, Pippo Torrisi, Dino Costa
Trama:
Il Capo del Mondo, il film diretto da Salvo Campisano, segue la storia di Salvo Gulisano (Salvo Campisano), un giovane regista siciliano che crede di aver finalmente colto l’occasione della vita quando un produttore locale lo ingaggia per dirigere un film su una figura importante della provincia di Catania.
Inizialmente entusiasta, scopre però ben presto che dietro al progetto si cela un’operazione di facciata: una produzione finanziata da un boss mafioso in cerca di legittimazione culturale e prestigio pubblico. La sceneggiatura, infarcita di retorica e revisionismo, è l’esatto opposto della sua visione artistica.
Quando decide di rifiutare l’incarico, viene minacciato. Le uniche alternative sono accettare o sparire. Costretto a girare il film sotto ricatto, Salvo si ritrova imprigionato in una spirale tragicomica dove la finzione supera di gran lunga la realtà.
Tra set improvvisati e attori improbabili, il cinema si trasforma in trappola, e il suo sogno si sgretola sotto i suoi occhi.
(Fonte: Coming Soon.it, settimana del 19 maggio)