Tutti parlano di lei, Rachel Zegler. L’attrice che ha sollevato un polverone a seguito della sua interpretazione nel live-action Disney Biancaneve. Nonostante le polemiche, la giovane star del cinema hollywoodiano si conferma quale personaggio del momento, dunque perché non provare a conoscerla più da vicino? Magari ti sorprenderà.
Le origini: una ragazza e il suo sogno
Nasce a Hackensack, nel New Jersey, il 3 maggio 2001 da mamma Gina e papà Craig. La piccola Rachel – nome datole in onore di Friends, personaggio interpretato da Jennifer Aniston – vive in un contesto culturale variegato, date le origini multietniche (colombiane e polacche). Per tale motivo, purtroppo, subisce episodi di discriminazione razziale.

L’amore per la recitazione nasce fin da primi anni di vita, un vero colpo di fulmine: infatti ne rimane incantata subito dopo aver visto lo spettacolo teatrale La Bella e La Bestia a Broadway. Nel corso della sua formazione scolastica si appassiona sempre di più, prendendo parte a svariate produzioni come interprete. Le sue muse ispiratrici Audrey Hepburn, Katharine Hepburn e Barbra Streisand.
Rachel Zegler, la carriera
Una liceale e già famosa. Diverse le sue performance, da Ariel de La Sirenetta a Fiona in Shrek-The Musical. Le valgono, persino, quattro nomination ai Metro Awards. Dunque, il canto e la recitazione diventano componente fondamentale della sua vita – qualora non fosse decollata la carriera artistica, avrebbe puntato sulla scrittura oppure, perché no, assistente sociale.
Nel 2021, la svolta: Rachel Zegler è Maria nel remake di West Side Story, firmato Steven Spielberg – per ottenere il ruolo, che fu di Natalie Wood, rispose a un casting tramite social mostrando le proprie abilità canore. Conquista pubblico e critica, inoltre ottenendo preziosi riconoscimenti tra cui il Golden Globe per la categoria Miglior Attrice Protagonista in un Film, Musical o Commedia.

Non solo, il film riceve 7 candidature agli Oscar 2022. Un grande trionfo ma, Rachel Zegler esclusa dalla lista dei partecipanti – i motivi sono confusi, tuttavia la tesi più accreditata fa riferimento alle riprese di Biancaneve che non avrebbe potuto saltare. Si alza un coro di proteste, i fan furiosi. Grazie a loro, la splendida protagonista riceve l’invito da parte dell’Academy in qualità di presentatrice.
Ormai è una piccola diva e tutti i registi la vogliono. Successivamente è nel cast di Shazam-Furia degli Dei, interprete di Anthea. Nello stesso anno (2023) si trasforma in un nuovo personaggio ovvero Lucy Gray Baird per il prequel della saga Hunger Games-La Ballata dell’Usignolo e del Serpente. La sua carriera è lanciata, Rachel Zegler ha spiccato il volo fino ad oggi, nel bene e nel male.
Biancaneve e le polemiche
Rachel Zegler scelta affinché interpreti Biancaneve nel nuovo live-action Disney. Una grande responsabilità. Le riprese sono cominciate pochi anni fa e recentemente si è assistito al suo debutto. Grandi aspettative e molta delusione, secondo il parere dell’opinione pubblica. Lo si reputa quale gigantesco flop cinematografico, anche al botteghino, non avendo raggiunto gli incassi sperati.

Ci si interroga in merito agli errori commessi, ciononostante interviene Variety a fare chiarezza riguardo a ciò che sembrerebbe andato storto: la colpa è della protagonista Rachel Zegler. Indipendentemente dal film, hanno colpito alcuni post social che avrebbero ben evidenziato la posizione politica dell’attrice ventitreenne, contro Trump e a favore del popolo palestinese.
Successivamente, sempre tramite social, porge le sue scuse per aver utilizzato espressioni poco consone alla situazione e dalle tinte piuttosto forti: “Mi dispiace riguardo il post sulle elezioni. L’odio e la rabbia ci stanno portando sempre più lontani dalla pace e dalla comprensione“. Inoltre si è speculato sui rapporti tra lei e Gal Gadot (alias Grimilde), quest’ultima di origini israeliane.

Una fonte rivela a People che tra le due attrici non scorre buon sangue ma si sopporterebbero (o quasi). Bastano queste due motivazioni per destare scandalo a livello mediatico. Come ricostruisce Vanity Fair, però, dietro a questo attesissimo remake si possono scavare così tanti problemi e percepire altrettante tensioni, tali da ‘giustificare’ il triste epilogo. Comunque le parole hanno un peso.
Prima i social, poi il gelo con la collega – stando ad alcune indiscrezioni, durante la notte degli Oscar 2025, Rachel Zegler parrebbe aver definito così Gal: “Una reginetta professionista dei concorsi” – certamente non una buona pubblicità per Biancaneve. E anche Marc Platt, figlio del produttore Jonah Platt, ne è convinto: “Le azioni di Zegler hanno danneggiato gli incassi della pellicola“.

Sostenendo, inoltre, quanto la libertà di espressione non coincida con l’assenza totale di freni: inaccettabile dire ciò che si vuole senza ripercussioni, valutare quando sia il caso di manifestare determinate opinioni. Ad ogni contesto il suo momento – potrebbe essere una lezione di vita. Infine conclude affermando: “Ha messo a rischio il lavoro di tutti i colleghi“. Passerà questa bufera?
La vita privata di Rachel Zegler
Rachel Zegler è molto riservata per quanto concerne la sua vita privata, sentimentale. Tuttavia, sulla base degli ultimi rumors, farebbe coppia fissa con Josh Andrés Rivera, trentenne, conosciutisi sul set di West Side Story – lui interprete di Chino. Nata come semplice amicizia, si è ufficializzata la storia d’amore a San Valentino 2022, tramite social, secondo quanto riportato da Elle.

Condividono la passione per la recitazione, vivendo persino le stesse esperienze professionali – per esempio Hunger Games-La Ballata dell’Usignolo e del Serpente, rispettivamente nei panni di Lucy e Sejanus Plinth. Profondo affetto, ma soprattutto tanta stima reciproca, spesso mostrandosi in pubblico durante i red carpet di cerimonie, première cinematografiche ed eventi speciali.