Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’Amore Che Ho: film-omaggio a Rosa Balistreri, leggenda della canzone popolare siciliana
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

L’Amore Che Ho: film-omaggio a Rosa Balistreri, leggenda della canzone popolare siciliana

Nel cast figura Donatella Finocchiaro che interpreta la protagonista

Camilla Marcarini 2 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Presentato (con grande acclamazione) al 42° Torino Film Festival, l’8 maggio approda nei cinema L’Amore che Ho, film di Paolo Licata – autore del pluripremiato Picciridda-Con i Piedi nella Sabbia. Si ripercorrono le gioie e i dolori di una vita intensa ovvero Rosa Balistreri, emblema della canzone popolare siciliana, interpretata da Donatella Finocchiaro (Baarìa, Terraferma, La Stranezza).

L'amore che ho cinema quando esce

Ma non solo l’attrice catanese perché anche Lucia Sardo, Anita Pomario e Martina Ziami prestano il volto per la stessa protagonista nelle sue diverse fasi della vita. Al cast si aggiunge Tania Bambaci (Picciridda-Con i Piedi nella Sabbia), figlia di Rosa Balistreri, in perenne conflitto con la madre. Vincenzo Ferrera è Emanuele, papà dell’artista, la cui mentalità è intrisa della cultura patriarcale.

Infine Carmen Consoli, in vesti inedite, oltre che firma della colonna sonora originale de L’Amore Che Ho. Tratto dalla biografia dell’omonimo romanzo di Luca Torregrossa, nipote della cantautrice, si vuole offrire l’opportunità di conoscere questo straordinario personaggio. Una donna in prima linea, sempre a favore dei diritti per i lavoratori, a tutela dell’emancipazione femminile e contro la mafia.

Leggi Altro

Sergio Bonelli Editore annuncia le anteprime delle serie animate di Legs Weaver e Dragonero
Maschi Veri (2025): lotta alla mascolinità tossica. Ma con ironia
La Mia Amica Zoe poster e trailer, dall’11 giugno al cinema
Eddington: fenomenale trailer per Cannes 2025
L'amore che ho film paolo licata cast

Dunque, riassumendo: L’Amore Che Ho, regia di Paolo Licata. Quest’ultimo anche sceneggiatore insieme a Maurizio Quagliana, Heidrun Schleef e Antonio Guadalupi. Il cast è composto da Donatella Finocchiaro, Lucia Sardo, Anita Pomario, Martina Ziami, Tania Bambaci, Carmen Consoli e Vincenzo Ferrera. Prodotto da Dea Film, Moonlight e Sicilia Film Commission, esce l’8 maggio al cinema.

L’Amore Che Ho, sinossi

1990. Rosa Balistreri è famosa nel mondo dello spettacolo, arte e politica, ma anziana e la sua carriera sta per volgere al termine. Dopo tante occasioni mancate, prima che sia troppo tardi, desidera recuperare i rapporti con sua figlia Angela – oggi quarantenne – che ha sempre visto sua madre come un nemico conto cui combattere. Pur di avere una seconda chance, Rosa farebbe di tutto.

L'amore che ho film trama rosa balistreri

Anche vivere in una cantina, sporca e buia, pertinente alla casa di sua figlia oppure errare nei piccoli paesini limitrofi dell’entroterra siciliano per procurarsi i soldi necessari. Cercando di sopravvivere, riaffiorano i ricordi di una vita: da quando era bambina a lavorare nei campi con suo padre al matrimonio, forzato e violento, fino alla conquista della popolarità nonostante i numerosi ostacoli.

Rosa Balistreri, quindi, si concede al pubblico spettatore permettendogli di dare uno sguardo alla sua intera esistenza nel film L’Amore Che Ho. Un’indole guerriera la Cantatrice del Sud, decidendo così di affrontare il passato e quegli stessi ‘demoni’, pronti a fare capolino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?