A quasi cinquant’anni dall’uscita, il capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, torna al cinema in una inedita versione, restaurata in 4K. Distribuito nelle sale italiane da Nexo Studios in collaborazione con Mymovies, trattasi di un evento molto speciale poiché disponibile sul grande schermo solamente nei giorni seguenti: 31 marzo, 1 e 2 aprile (rispettivamente lunedì, martedì e mercoledì).

Cogliendo questa occasione, gli spettatori potranno riscoprire i dettagli di un film che ha segnato un’epoca, coniugato ad una straordinaria potenza visiva e sonora. L’esperienza da sogno per gli amanti cinefili, imperdibile. L’elenco di tutte le sale cinematografiche, prossime alla proiezione, lo si rinviene sul sito di Nexo Studios, trovando così il nome del cinema, la propria città, giorni e orari.
Uscito nel 1976, Taxi Driver racconta la discesa nella follia di Travis Bickle, ex marine e tassista notturno immerso in una New York violenta e corrotta. Alienato da questa terribile spirale, il protagonista arriva a pianificare un atto estremo. Diretto da Martin Scorsese, con la sceneggiatura di Paul Schrader e colonna sonora firmata Bernard Herrmann, il film esplora diverse tematiche.

Dall’alienazione alla violenza stessa fino a toccare temi quali la redenzione in una metropoli oscura e soffocante. Palma d’Oro a Cannes e candidatura a 4 premi Oscar (categorie Miglior Film, Miglior Attore Protagonista, Miglior Attrice Non Protagonista, Miglior Colonna Sonora Originale), Taxi Driver è divenuto un’icona senza tempo grazie alla direzione del Maestro Scorsese e a Robert De Niro.
Di genere drammatico, il cast (stellare) è composto da: Robert De Niro, Jodie Foster, Harvey Keitel, Cybill Shepherd, Albert Brooks e Peter Boyle. Se puoi, non perdertelo, soprattutto in questa spettacolare versione che ti permetterà di vivere un’esperienza sonora e visiva incredibile. Potrai gustare al meglio Taxi Driver, assaporando ogni più piccolo frame, come non avrai mai fatto prima.