Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il marzo di MUBI
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Il marzo di MUBI

Tutti gli highlights della programmazione per questo mese

Lara 2 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Con marzo appena iniziato, MUBi ricorda ai suoi abbonati gli appuntamenti imperdibili che ti attendono in streaming, vediamoli insieme!

Contenuti
MUBI gli highlights di marzoLe prime volte: Yuri Ancarani dal 12 marzoIl nostro corpo, la nostra scelta, già disponibileFai il tuo gioco: Indie statunitensi contemporanei, dal 15 marzo

MUBI gli highlights di marzo

Le prime volte: Yuri Ancarani dal 12 marzo

Mubi marzo yuri ancarani

A marzo torna Le Prime Volte, la rassegna che esplora i debutti dei registi italiani, tra corti e lungometraggi. Il terzo appuntamento è dedicato all’artista e regista Yuri Ancarani, con una selezione delle sue prime opere: Il capo (2010), Piattaforma Luna (2011), Da Vinci (2012), San Siro (2014) e The challenge (2016). Un viaggio unico tra documentario e sperimentazione, alla scoperta del suo sguardo visionario.

Il nostro corpo, la nostra scelta, già disponibile

Dal femminismo degli anni ’60 a oggi, il grande schermo ha raccontato battaglie cruciali: dalle imposizioni sugli standard di bellezza, al potere nell’industria del sesso, fino all’identità di genere. Attraverso storie di attivismo, amicizia e sfida alle convenzioni, i film della nostra rassegna Il Nostro Corpo, La Nostra Scelta immaginano un mondo in cui il corpo femminile appartiene solo a chi lo vive.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema
Il marzo di mubi

I film della rassegna sono Incompatible with life (2023) di Eliza Capai, Le professioniste del peccato (1986) di Lizzie Borden, Witches (2024) di Elizabeth Sankey, Life is not a competition, but I’m winning (2023) di Julia Furh Mann, Orlando, my political biography (2023) di Paul B. Preciado e Our body (2023) di Claire Simon.

Fai il tuo gioco: Indie statunitensi contemporanei, dal 15 marzo

Dopo il successo di Anora di Sean Baker agli ultimi Premi Oscar, dedichiamo una rassegna al meglio del cinema indipendente statunitense. In Fai il tuo gioco: Indie statunitensi contemporanei, ritroviamo i lavori di cineasti che sfidano le regole di Hollywood con visioni audaci e indipendenti. Operando al di fuori dei grandi sistemi produttivi, raccontano storie di ribelli e outsider e sperimentano linguaggi nuovi per interpretare il mondo di oggi. Tra i titoli in programma, due film cult: Spring breakers di Harmony Korine e Un sogno chiamato Florida del già citato Sean Baker.

I film proposti sono Queen of Earth (2015) di Alex Ross Perry, Songs my brothers taught me (2015) di Chloé Zhao, Kokomo city (2023) di D. Smith, Shiva baby (2020) di Emma Seligman, Actual people (2021) e The closeness (2023) di Kit Zauar, The sweet east (2023) di Sean Price Williams e The humans (2021) di Stephen Karam.

Il marzo di mubi

MUBI è un servizio di streaming globale, una casa di produzione e di distribuzione di film, che ha la missione di valorizzare il grande cinema. MUBI crea, cura, acquisisce e seleziona film visionari, rendendoli accessibili al pubblico di tutto il mondo. MUBI è un luogo dove scoprire film ambiziosi di filmmaker visionari. Da registi iconici ad autori emergenti. Tutti selezionati con cura dai programmatori di MUBI. Con MUBI GO, i membri di alcuni paesi possono ottenere un biglietto gratuito ogni settimana per vedere i migliori film in uscita in sala. E Notebook esplora tutti gli aspetti della cultura cinematografica  — sia su carta che online.

Tra le distribuzioni MUBI recenti e prossime ci sono: Passages di Ira Sachs, Strange Way of Life di Pedro Almodovar, How To Have Sex di Molly Manning Walker, Fallen Leaves di Aki Kaurismäki, High & Low — John Galliano un documentario di Kevin Macdonald, The Delinquents di Rodrigo Moreno, The Settlers di Felipe Gálvez, Aftersun di Charlotte Wells, Pleasure di Ninja Thyberg, Memoria di Apichatpong Weerasethakul, First Cow di Kelly Reichardt e Petite Maman di Céline Sciamma.

Le produzioni MUBI includono Rosebushpruning di Karim Aïnouz con Kristen Stewart, Josh O’Connor ed Elle Fanning, Bring Them Down di Christopher Andrews, con Christopher Abbott e Barry Keoghan, e My First Film di Zia Anger, con Odessa Young e Devon Ross. Le coproduzioni di MUBI includono Memory, il prossimo film di Michel Franco con Jessica Chastain e Peter Sarsgaard, One Fine Morning di Mia Hansen-Løve con Léa Seydoux, Farewell Amor di Ekwa Msangi (vincitore al Sundance Film Festival) e Our Men di Rachel Lang.


Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?