Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il complotto di Tirana su MyMovies One
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Il complotto di Tirana su MyMovies One

Il caso che scioccò il mondo dell'arte italiana

Lara 2 mesi fa Commenta! 2
SHARE

È sempre più difficile trovare un film che sappia piegare il suo linguaggio alla materia raccontata. Specie se l’opera in oggetto è un documentario. Eppure, Il complotto di Tirana di Manfredi Lucibello riesce mirabilmente nell’intento. E con grande sorpresa.

Ma procediamo con ordine. Nel 2001, Giancarlo Politi, fondatore e direttore della celebre rivista Flash Art, chiede al fotografo Oliviero Toscani di curare la prima edizione della Biennale d’Arte a Tirana.

Il complotto di tirana poster

Attraverso un lungo scambio di mail, Toscani, fedele alla carica provocatoria che ha da sempre accompagnato il realismo crudo e scioccante dei suoi lavori, non solo accetta l’incarico ma decide d’invitare quattro artisti decisamente fuori dagli schemi: il fotografo hard italiano Carmelo Gavotta; il videoartista slavo (e pedofilo) Dimitri Bioy; l’attivista nigeriana Bola Equa, ricercata dal suo governo, e nientepopodimeno che il fotografo ufficiale di Osama bin Laden (ai tempi decisamente al centro dell’attenzione), Hamid Piccardo.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

La manifestazione prende puntualmente il via nella capitale albanese, suscitando qualche inevitabile strascico polemico e censorio, ma poco dopo l’inaugurazione ecco arrivare il colpo di scena: Oliviero Toscani querela i curatori dell’evento.

Per quale motivo? Ebbene, l’artista non era a conoscenza di nulla: né della Biennale né del suo ruolo di curatore né tantomeno dei quattro artisti invitati (in realtà, inesistenti). Chi allora ha organizzato questa beffa così elaborata? E per quale motivo?

Il complotto di tirana oliviero toscani

Scoprilo su MyMovies One con il film Il complotto di Tirana

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?