Uscirà nelle sale americane il 21 marzo Locked, il nuovo thriller diretto da David Yarovesky e prodotto da Sam Raimi con il premio Oscar Anthony Hopkins e Bill Skarsgard, remake del film d’azione argentino del 2019 4X4 diretto da Mariano Cohn, basato su eventi reali.
In Locked, un giovane ladruncolo si avvicina ad un SUV con l’intenzione di rubare quanto più possibile. Quando è all’interno del veicolo però, Eddie si rende conto di non poter più uscire e di essere alla mercé di William, misterioso personaggio che decide di punirlo in modi insoliti. Assistere impotente all’investimento di pedoni innocenti, venir congelato attraverso l’aria condizionata, beccarsi scariche da un teaser installato nel sedile, sono tra le varie punizioni che Eddie deve sopportare, cercando nel frattempo di liberarsi da quell’incubo.
![Locked il nuovo thriller con anthony hopkins e bill skarsgard Locked bill skarsgard](https://cinema.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/image-11-1024x641.png)
“Lavorare con Bill e Anthony è stata un’esperienza unica nella vita”, racconta il regista a EW. “Sono due dei più grandi attori viventi, ognuno dei quali ha dato vita ad alcuni dei più iconici cattivi di tutti i tempi. Ora, si stanno affrontando in una battaglia di ingegno, una lotta all’ultimo sangue! Insieme, sono elettrici! Sono profondamente grato a entrambi, così come a Sam Raimi, per essere stati dei partner creativi così incredibili e per avermi dato fiducia nel guidare la nave”.
Attualmente Bill Istvan Günther Skarsgard è in sala con Nosferatu di Robert Eggers, dove interpreta un’inquietante Conte Orlok ma, grazie alla sua particolare abilità oculare, aveva già fatto tremare le ginocchia nel ruolo di Pennywise, il maligno pagliaccio protagonista della saga di IT. La carriera di questo brillante giovane attore, iniziata nel 2000 con il film svedese Jarnganged in compagnia del fratello Alexander, è in continua ascesa. Tra le sue partecipazioni John Wick 4 con Keanu Reeves e Ian McShane, The Divergent Series: Allegiant con Shailene Woodley e Theo James, Atomica Bionda con Charlize Theron e James McAvoy, e il poco apprezzato remake The Crow Il corvo.