Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mufasa Il Re Leone e l’omaggio a James Earl Jones
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Mufasa Il Re Leone e l’omaggio a James Earl Jones

In arrivo nei cinema dal 19 dicembre

Lara 5 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Debutterà al cinema il 19 dicembre Mufasa Il Re Leone, prequel del film del 2019 Il Re Leone e remake del film animato omonimo del 1994, il quali vantavano tra i doppiatori in lingua originale il compianto James Earl Jones, morto il 9 settembre scorso all’età di 93 anni, ai quali gli autori hanno voluto dedicare un omaggio all’inizio della pellicola. Come rivelato a Entertainment Weekly, su uno schermo nero su cui viene visualizzata la frase “In ricordo di James Earl Jones” si sentirà risuonare la voce dell’attore esclamare:

“Guardate le stelle. Ogni volta che vi sentite soli, ricordate… quei re saranno sempre lì per guidarvi, e così farò anch’io”

Sempre a Entertainment Weekly il regista Barry Jenkins confida:

Ci lascia james earl jones

“In realtà stavo facendo un po’ di stampa anticipata, quasi un’ora prima che il signor James Earl Jones morisse. Ricordo che mi preparavo intellettualmente per quella conversazione, ma emotivamente pensavo a ‘Cosa farò?’ o ‘Dobbiamo fare qualcosa per 30 anni del primo Il Re Leone?” Sono cresciuto senza una figura paterna. Penso che per molte persone questo personaggio e quella voce siano sinonimi di questa idea di un padre surrogato, o almeno l’esempio di come dovrebbe essere una dinamica padre-figlio. Volevo trovare un modo per onorare questo.”

Jenkins chiuse gli occhi e si immaginò seduto in un teatro.

Leggi Altro

L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual: in arrivo il 29 maggio il nuovo horror di David Midell
La prossima settimana al cinema
Welcome to Wrexham 4, nuova key art: dal 29 maggio in esclusiva su Disney+
Barbie, la Margot Robbie di Netflix paladina di tutte noi

“Ho sentito la sua voce. Sembrava che fosse qualcosa che dovevamo fare”. La Disney era “assolutamente d’accordo”

Oltre alla vasta carriera attoriale, tra cui ricordiamo Radici- Le nuove generazioni, Caccia a Ottobre Rosso, Sotto il segno del pericolo e tanti altri, James Earl Jones ha prestato la voce per il cattivo per eccellenza Darth Fener nella saga di Guerre Stellari, il fantasma Tormento in Casper – Un fantasmagorico inizio, è stato la voce narrante in Dredd – La legge sono io e in Scary Movie IV.

In Italia, James Earl Jones è stato doppiato, nelle sue interpretazioni più famose, da Massimo Foschi (Star Wars saga tranne la serie Obi Wan Kenobi e Il Re Leone (2019) doppiato da Luca Ward e Luca Biagini in Star Wars Rebels e L’ascesa di Skywalker), Vittorio Gasmann ne Il Re Leone (1994) mentre ne Il Re Leone II la voce era di Sandro Tuminelli.

Mufasa Il Re Leone

Mufasa il re leone omaggia james earl jones
(l-r): taka (voiced by theo somolu) and mufasa (voiced by braelyn rankins) in disney’s live-action mufasa: the lion king. Photo courtesy of disney. © 2024 disney enterprises inc. All rights reserved.

Mufasa (doppiato in lingua originale da Braelyn Rankins quando è cucciolo, mentre da adulto la voce è di Aaron Pierre) è vittima di una violenta alluvione che lo separa dalla sua famiglia, ma viene accolto dal branco del principe Taka (Kelvin Harrison Jr.), che un giorno prenderà il nome di Scar. I due crescono uniti come fratelli e, giunti all’adolescenza, aiuteranno la giovane leonessa Sarabi (Tiffany Boone) a combattere contro il malvagio Kyros (Mads Mikkelsen) e il suo branco di leoni bianchi chiamati “gli emarginati”.

L’avventura che vivono Mufasa e Taka viene raccontata da Rafiki (John Kani), Timon (Billy Eichner) Pumbaa (Seth Rogen) alla figlia di Simba (Donald Glover) e Nala (Beyoncé), Kiara (Blue Ivy Carter).

I doppiatori italiani sono (clicca qui per vedere la video intervista al cast e al regista): Luca Marinelli/ Mufasa (da giovane invece è Mattia Moresco, per il canto Adriano Trio), Alberto Boubakar Malanchino/ Taka (Valeriano Corini/ Taka giovane, Edoardo Veroni/ Taka giovane canto), Stefano Fresi/ Pumbaa, Edoardo Leo/ Timon, Toni Garrani/ Rafiki (Edoardo Stoppacciaro/ Rafiki giovane), Elodie/ Sarabi, Riccardo Suarez/ Zazu, Elisa/ Nala, Marco Mengoni/ Simba, Dario Oppido/ Kiros, Daniela Calò/ Eshe, Pasquale Anselmo/ Obasi, Domitilla D’Amico/ Afia (dialoghi), Karima/ Afia (canto), Eugenio Marinelli/ Masego, Emma Cecile Rigonat/ Kiara.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?