Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Netflix International Showcase: tutte le novità per il 2025
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Netflix International Showcase: tutte le novità per il 2025

"Le grandi storie possono arrivare da qualsiasi luogo."

Andrea Avvenengo Dalberto 6 mesi fa Commenta! 6
SHARE

All’annuale International Showcase i vertici della compagnia hanno stato evidenziato l’impegno di Netflix nel commissionare show in lingua locale e nel costruire un forte legame di partnership con oltre 1,000 produttori in più di 50 paesi fuori dagli Stati Uniti d’America. Nel mostrare in anteprima sequenze di alcuni dei titoli non in lingua inglese in arrivo su Netflix, il vicepresidente Paco Ramos ha evidenziato quanto tutti questi siano volti a “creare storie che portino il pubblico a premere play e a restare. Show e film amati dallo spettatore così tanto da raccomandarli agli amici e non vedere l’ora di finirli”.

Contenuti
Netflix: l’allargamento del campo produttivoNetflix: i nuovi titoli annunciatiI ritorni più attesi: 

La presentazione ha incluso clip inedite di serie come Cent’anni di solitudine (Colombia), Il Gattopardo (Italia), Ikusagami – Last Samurai Standing (Giappone), L’Imperatrice S2 (Germania), El Refugio Atómico (Spagna), Senna (Brasile), Alice in Borderland S3 (Giappone), e i film Tre Rivelazioni (Corea) e Un fantasma en la Batalla (Spagna).

Netflix international showcase: tutte le novità per il 2025
Los angeles, california – november 18: <> attends the netflix international showcase at netflix tudum theater on november 18, 2024 in los angeles, california. (photo by presley ann/getty images for netflix)

Durante l’evento, gli executive creativi hanno spiegato perché sono stati commissionati questi titoli e come questi riflettano le culture locali. Diego Avalos, VP Content Spagna, ha rimarcato che “abbiamo sempre puntato a far sì che l’idiosincrasia spagnola si riflettesse nelle nostre storie. Produciamo in ogni regione della Spagna, che è un po’ come realizzare uno show televisivo in ognuno dei 50 Stati degli USA”. Tinny Andreatta, VP Content per l’Italia, ha raccontato che Il Gattopardo “è stato il primo progetto che ho fortemente voluto realizzare per la sua portata e la sua ambizione. Il Gattopardo cattura un momento iconico della storia italiana”.

Leggi Altro

La prossima settimana al cinema
Welcome to Wrexham 4, nuova key art: dal 29 maggio in esclusiva su Disney+
Barbie, la Margot Robbie di Netflix paladina di tutte noi
Formula 1 e Disney annunciano una nuova collaborazione nel 2026

Netflix: l’allargamento del campo produttivo

“Le persone amano l’autenticità delle storie locali”, ha spiegato Bajaria, ribadendo che non esiste uno show globale. “Quando si cerca di fare qualcosa che piaccia a tutti, si finisce per fare qualcosa che non piace a nessuno”. È per questo che Bajaria incoraggia i suoi team a essere ambiziosi e a sostenere la visione dei creatori con “l’obiettivo di realizzare show e film che risuonino innanzitutto nel loro Paese”.

La qualità della programmazione in lingua non inglese di Netflix è una delle ragioni per cui questi show e film sono sempre più popolari. Ma è anche grazie al miglior sistema di raccomandazioni, ai sottotitoli e al doppiaggio di Netflix che le persone di ogni parte del mondo possono scoprire titoli di Paesi diversi dal proprio. In effetti, ha dichiarato Kim, “oltre l’80% degli abbonati di Netflix in tutto il mondo guarda contenuti coreani”.

Netflix international showcase: tutte le novità per il 2025

Ma non si tratta soltanto di contenuti Made in Korea. “Oggi – ha sottolineato Bajaria – più del 70% di tutte le visualizzazioni su Netflix avviene con i sottotitoli o i doppiaggi. Questo non è solo un bene per il pubblico, ma anche per i creativi. Perché significa che le loro storie possono avere un impatto ancora maggiore nel mondo”.

Su questa base, Bajaria ha sottolineato che anche in un Paese come gli Stati Uniti, dove il pubblico tradizionalmente preferisce le storie locali americane, l’interesse per la programmazione in lingua non inglese sta crescendo. L’anno scorso, circa il 13% delle ore di visione negli Stati Uniti era costituito da titoli non in lingua inglese, con serie e film coreani, spagnoli e giapponesi che hanno attirato il maggior numero di spettatori.

Nel corso della presentazione sono stati annunciati diversi nuovi titoli come Untitled Bollywood Project (India), L’amore è cieco: Francia (Francia), Physical 100: Asia (Corea) e il nuovo film Bullet Train Explosion (Giappone).

A conclusione, Bajaria ha sottolineato i temi della giornata: la partnership di Netflix con i talent locali, l’impegno per la narrazione local e la convinzione che le grandi storie possano provenire da qualsiasi luogo ed essere amate dal pubblico di tutto il mondo. “Ci auguriamo che possiate vedere la portata e l’ambizione di ciò che stiamo facendo in tutto il mondo perché pensiamo che questi titoli saranno i prossimi show più amati dai fan”.

Netflix: i nuovi titoli annunciati

  • Alcaraz (serie, Spagna)
  • All the Love You Wish For (serie, Corea)
  • Atrapados (serie, Argentina)
  • Bullet Train Explosion (Giappone)
  • Cella 211 (serie, Messico)
  • Due emisferi (film, Messico) in arrivo su Netflix il 31 Gennaio 
  • El Eternauta (series, Argentina)
  • Un Fantasma en la Batalla (film, Spagna)
  • The Gringo Hunters (serie, Messico)
  • Ikusagami – Last Samurai Standing (serie, Giappone) 
  • Il Gattopardo (serie, Italia)
  • Tre rivelazioni (film, Corea)
  • Cent’anni di solitudine (serie, Colombia)
  • El Refugio Atómico (serie, Spagna)
  • Senna (serie, Brasile)
  • Vini Jr. (film, Brasile)
  • Quando la vita ti dà mandarini (serie, Corea)

I ritorni più attesi: 

  • Alice in Borderland S3 (serie, Giappone)
  • Delhi Crime S3 (serie, India)
  • L’imperatrice S2 (serie, Germania)
  • The Exchange S2(serie, Kuwait)
  • Heeramandi S2 (serie, India)
  • Come vendere droga online (in fretta) S4 (serie, Germania)
  • Mantis (film, Corea del Sud)
  • Ojitos de huevo S2 (serie, Messico)
  • Rana Naidu S2 (serie, India)
  • Sintonia S5 (serie, Brasile)
  • Squid Game S2 (serie, Corea)
  • Troll 2 (film, Norvegia)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?