Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Disclaimer: la giustizia ha le spalle pesanti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Disclaimer: la giustizia ha le spalle pesanti

Il racconto di una donna e delle colpe del suo passato.

Benedetta Vicanolo 6 mesi fa Commenta! 4
SHARE
Disclaimer, Alfonso Cuaròn, 2024, Appletv
8 Good
Disclaimer

Ci sarebbero tantissime cose da dire su Disclaimer, la serie distribuita da Appletv e firmata da Alfonso Cuaròn al suo esordio televisivo. Eppure, allo stesso tempo, la miniserie utilizza il dramma e il thriller per sciorinare un racconto da leggere tutto d’un fiato. Sono anni difficili quelli delle produzioni televisive, in cui tutto sembra già visto e già sentito. A fare la differenza, con prodotti come Disclaimer, è la firma autoriale: incisiva, iconica, curata e provocatoria.

Contenuti
Tutto quello che vogliamo vedereDisclaimer: le regole del gioco

Non servono critici a raccontare la bravura del suo autore; sarebbe impossibile parlare male della serie che vede protagonista Cate Blanchett. In un connubio drammatico ed erotico, Cuaròn trascina lo spettatore nella stessa spirale di disperazione dei suoi protagonisti, sofferenti a modo loro dello stesso implacabile destino. La macchina da presa alterna realismo e prepotenza, distaccandosi e spesso imponendosi all’interno della narrazione che alterna un prima e un dopo.

Disclaimer, alfonso cuaròn, 2024, appletv

Tutto quello che vogliamo vedere

Cuaròn non si fa remore a riprendere l’intimità e il perturbante, non lasciando niente al caso e affidando ai voice over dei suoi protagonisti la possibilità di spiegarsi e attribuirsi meriti e colpe. Tutto inizia quando Catherine Ravenscroft (Cate Blanchett), acclamata autrice di documentari, riceve a casa un nuovo libro che racconta di una travolgente passione avvenuta vent’anni prima quando, durante un viaggio in Italia, il suo giovanissimo amante Jonathan (Louis Partridge) perse la vita per salvare suo figlio. Catherine ha sempre tenuto nascosto il tradimento sia a suo marito Robert (Sacha Baron Cohen, in una delle sue migliori interpretazioni) che a suo figlio Nicholas (Kodi Smit-McPhee).

Leggi Altro

Mission Impossible 8, la propaganda del bene è cringe
Arcane-Stagione 1, incredibile steelbook in offerta
Tucci in Italy: un viaggio nel Belpaese tra storie, cibo e cultura. Dal 19 maggio su Disney+
Spirit World – La festa delle lanterne, dal 26 giugno al cinema

La famiglia borghese dall’apparenza perfetta inizia a sgretolarsi, facendo apparire chiari i vari frammenti e scorci di imperfezione. Robert è un uomo debole che dalla sua impotenza si è sempre nascosto tramite l’ente benefico ereditato dai ricchi genitori. Nicholas è giovane adulto cresciuto nell’agio, che delle sue opportunità non è riuscito a recuperare nulla per costruirsi un futuro. Catherine è una donna sola su cui pesa il fardello di una conclamata arguzia che ritrova e riscopre manipolando Nicholas, un giovane viaggiatore che si sta affacciando alla vita.

Disclaimer, alfonso cuaròn, 2024, appletv

Disclaimer: le regole del gioco

A dettare le regole infine Stephen Brigstocke (Kevin Kline), il padre di Nicholas rimasto vedovo, a cui non rimane più niente di cui aver paura. Cuaròn lo riprende mentre si aggira nella sua vecchia casa con addosso il maglione rosa della moglie defunta, mangiato dalle tarme mentre coltiva sentimenti di vendetta e speranza. Stephen e Catherine diventeranno due facce della stessa medaglia, in cui il carnefice diventerà vittima e viceversa. L’autore, leone d’oro alla 75ima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia con il film Roma, ne sottolinea le sfaccettature, anche quelle più controverse, anche quelle più difficili da capire perché legate a una profonda imperfezione umana.

Sbagliano tutti in Disclaimer fino al punto che la verità di ciò che viene visto è messa in dubbio da ciò che viene sentito. Cuaròn si aggira con la macchina da presa alternando il passato e il presente: i colori caldi (seppur sempre freddi come la sua iconica cinematografia) dell’Italia e i colori freddissimi di Londra. Una lente d’ingrandimento si apre e si chiude, mostrando di episodio in episodio la sequela di una storia che non fa sconti. La giustizia, aleatoria e opinabile, squarcia il velo della paura e del senso di colpa. Lasciando, infine, a noi la domanda su ciò che vogliamo guardare e, quindi, chi vogliamo essere.

Disclaimer, Alfonso Cuaròn, 2024, Appletv
Disclaimer
Good 8
Sceneggiatura 8 | 10
Regia 9 | 10
Recitazione 9 | 10
Concept 7 | 10
Montaggio 7 | 10
Good Stuff Cate Blanchett Esplicito Regia Narrativa
Bad Stuff Cambiamento del ritmo dal quinto episodio Caotico nel racconto passato
Summary
Disclaimer è una serie da vedere tutta d'un fiato che nella ricerca ostinata di giustizia finisce per mettere in dubbio i meccanismi, seppur giusti, per arrivarci.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?