Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dadapolis: formidabile proiezione il 23 settembre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Dadapolis: formidabile proiezione il 23 settembre

Per Venezia a Roma arriva al Cinema Farnese un omaggio a Napoli dedicato a Gaetano Di Vaio e Enzo Moscato

Giuseppe Marazita 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Dadapolis di Carlo Luglio e Fabio Gargano arriva a Roma con una proiezione al Cinema Farnese, lunedì 23 settembre alle ore 19.00, per la rassegna Venezia a Roma.

Dopo la prima il 28 agosto alle Giornate Degli Autori nella sezione “Confronti” nell’ambito della 81a Mostra del cinema di Venezia, la proiezione si presenta come un omaggio a Napoli ieri e oggi in ricordo di Gaetano Di Vaio, produttore illuminato e interprete, prematuramente scomparso a maggio di quest’anno, e al contempo un omaggio a Enzo Moscato, poeta, drammaturgo e regista scomparso a gennaio, esponente di un teatro rivoluzionario che ha lasciato una traccia indelebile grazie alla sua capacità di innovare e sperimentare.

Dadapolis: formidabile proiezione il 23 settembre

Dadapolis è un dialogo plurale che dona speranza a una terra in perenne movimento. Saranno presenti alla proiezione romana i registi, Carlo Luglio e Fabio Gargano, l’interprete Dalal Suleiman, il musicista Nello Daniele, il cantautore e attore Nero Nelson, il poeta e drammaturgo Igor Esposito e il rapper EXTRAPOLO. 

Leggi Altro

Mission Impossible 8, la propaganda del bene è cringe
Arcane-Stagione 1, incredibile steelbook in offerta
Tucci in Italy: un viaggio nel Belpaese tra storie, cibo e cultura. Dal 19 maggio su Disney+
Spirit World – La festa delle lanterne, dal 26 giugno al cinema

Dadapolis e le voci di una storia partenopea

Napoli è raccontata, attraverso i secoli, in un’antologia: Dadapolis di Ramondino e Muller. Una città sempre piena di fermento, cultura ma anche contraddizioni. La città di oggi è raccontata da Carlo Luglio e Fabio Gargano, attraverso gli occhi di circa sessanta artisti che vivono e lavorano tra Napoli e l’estero.

Una storia caleidoscopica che mostra le trasformazioni di una città, che mai come ora risulta così attuale, raccontata esclusivamente dalla costa, tra una bellezza abbagliante e un assurdo abbandono; una testimonianza che, a partire da Napoli, ne supera gli orizzonti per guardare al mondo.

Dadapolis: formidabile proiezione il 23 settembre

Nel film tante testimonianze e voci narrano le molteplici contraddizioni e anime di una città dai mille volti e dalla cultura stratificata: Roberto Colella (La Maschera), THRU Collected, Lino Musella, James Senese, Peppe Lanzetta, Jorit, Dario Sansone, Enzo Moscato, Cristina Donadio, Nello Daniele, Nero Nelson, Vale LP, Tonino Taiuti.

Dadapolis è presentato anche da Nicca Iovinella, Giglio, Ebbanesis, Trallallà, Fabio Pisano, Giulio Piscitelli, Viola Ardone, Patrizia Di Martino, Raffaella Mariniello, Rosy Rox, Rosaria Iazzetta, Libera Velo, Gianni Valentino, Lello Tramma, Alessio Forgione, Pino Mauro, Extrapolo, Dolores Melodia, Bianco e Valente, Maurizio Esposito, Caterina Biasucci, Luca di Pace, Gianluca Nariello Alessandro Fermariello Vincenzo Pagliuca Andrea Marchesano.

Dadapolis: formidabile proiezione il 23 settembre

Infine, Mario Spada, Simona Frasca, Franz Cerami, Igor Esposito, Dalal Suleiman, Ciro Riccardi, Francesco Filippini, Massimo Andrei, Emanuele Valenti, Francesca Saturnino, Giuseppe Affinito, Carlo Cerciello, Guido Lombardi, Luciano Ferrara, Cristian Leperino, Annamaria Pugliese, Alessandra Cutolo, Davide Arpaia, Sergio Fermariello, Antonio Biasucci, Diego Lama sono tra gli altri che si sono prestati al confronto e alla narrazione della città.

Dadapolis è una produzione Bronx Film in co-produzione con Movies Event, in collaborazione con la Scuola di Cinema, Fotografia, Audiovisivo dell’Accademia di belle Arti di Napoli, con il contributo di Regione Campania – Film Commission Regione Campania.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?