Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Luca Marinelli, carismatico Mussolini nel 2025
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Luca Marinelli, carismatico Mussolini nel 2025

M. Il figlio del secolo sarà su Sky il prossimo anno

Giuseppe Marazita 10 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Luca Marinelli interpreterà Benito Mussolini in M. Il figlio del secolo in uscita nel 2025 e basata sull’omonimo romanzo di Antonio Scurati vincitore del Premio Strega. La miniserie di Sky sarà diretta da Joe Wright che già ci aveva parlato di questo periodo storico ne L’Ora più Buia. Nel primo trailer vediamo Mussolini che parla direttamente al pubblico rivelandoci il suo piano per poi incitare i suoi seguaci alla rivoluzione fascista:

Accanto a Luca Marinelli nel cast troviamo Francesco Russo nel ruolo di Cesare Rossi, Barbara Chichiarelli in quello di Margherita Sarfatti e Benedetta Cimatti che sarà Donna Rachele; con loro Federico Majorana nei panni di Amerigo Dumini, Lorenzo Zurzolo in quelli di Italo Balbo, Federico Mainardi interpreta Albino Volpi, Maurizio Lombardi nei panni di Emilio De Bono, Gianmarco Vettori  in quelli di Dino Grandi, Gaetano Bruno che sarà Giacomo Matteotti, Paolo Pierobon come Gabriele D’Annunzio e Vittorio Emanuele III avrà il volto di Vincenzo Nemolato.

Luca Marinelli è protagonista di un nuovo romanzo

Dopo Martin Eden, Luca Marinelli è la star principale di una nuova trasposizione di un romanzo, M. Il figlio del secolo: questa volta si tratta di un adattamento televisivo storico che narra l’ascesa al potere di Benito Mussolini. Con la sua opera Antonio Scurati ha vinto il premio Strega 2019 con 228 voti e ha dedicato la vittoria a chi ha combattuto contro il fascismo.

Leggi Altro

I nipoti dei fiori in tour nei cinema dal 26 maggio
Top Gun: Maverick in 4K e Blu-ray a un prezzo incredibile
Eternal – Odissea negli abissi dal 26 giugno al cinema
X-Men: scelto il geniale regista per il film dopo il 2027?
Luca marinelli, carismatico mussolini nel 2025

M Il figlio del secolo dal 2 febbraio 2022 è stato portato anche in scena da Massimo Popolizio al Teatro Strehler di Milano, una produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Istituto Luce Cinecittà. Lo spettacolo teatrale è stato anche trasmesso da Rai 5 il 30 ottobre 2022 con la regia televisiva di Marco Odetto. Nello stesso anno sono iniziate le riprese della serie televisiva omonima tratta dal libro di Scurati e nella sede della Festa del Cinema di Roma sono stati annunciati il britannico Joe Wright come regista e l’attore Luca Marinelli come protagonista.

Luca marinelli, carismatico mussolini nel 2025

La serie in otto puntate sarà proiettata alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 e poi disponibile su Sky nel 2025. Ti lasciamo con la sinossi della nuova serie tv con Luca Marinelli:

Come il romanzo, la serie racconterà la storia di un Paese che si è arreso alla dittatura e la storia di un uomo che è stato capace di rinascere molte volte dalle sue ceneri. Ripercorrerà la Storia dalla fondazione dei Fasci Italiani nel 1919 fino al famigerato discorso di Mussolini in Parlamento nel 1925, dopo l’omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti. Offrirà, inoltre, uno spaccato del privato di Mussolini e delle sue relazioni personali, tra cui quelle con la moglie Rachele, con l’amante Margherita Sarfatti e con altre figure iconiche dell’epoca.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?