Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: MUBI: gli highlight di aprile 2024
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

MUBI: gli highlight di aprile 2024

La comicità di Tati, le tenebre della città e...sesso!

Lara 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

MUBI è un servizio di streaming globale, una casa di produzione e di distribuzione di film, che ha la missione di valorizzare il grande cinema. MUBI crea, cura, acquisisce e seleziona film visionari, rendendoli accessibili al pubblico di tutto il mondo. Al vasto catalogo già disponibile, vanno ad aggiungersi nuove pellicole, scopriamo quali!

Contenuti
La città che non dorme maiLa comicità della vita moderna: I film di Jacques TatiHow to have sex (2023) Molly Manning WalkerPer scoprire tutto il catalogo MUBI, visita il canale ufficiale!

La città che non dorme mai

1997, Fuga da New York (1981) John Carpenter; Allucinazione perversa (1990) Adrian Lyne; Lo spacciatore (1992) Paul Schrader

1997, fuga da new york su mubi

Quando John Carpenter girò 1997, Fuga da New York, un classico del genere cyberpunk, la metropoli non era tanto lontana dall’anarchica giungla urbana mostrata nel film, e fu proprio in questo periodo che la Grande Mela ispirò molte delle odissee notturne raccontate nelle pellicole cinematografiche. Per il veterano della guerra del Vietnam, interpretato da Tim Robbins nel terrificante Allucinazione perversa (1990) di Adrian Lyne, invece, la città diventa un campo di battaglia popolato da presenze demoniache, mentre nel capolavoro di Paul Schrader, Lo spacciatore, Willem Dafoe tenta di redimersi da una vita di colpe e peccati, in una città attanagliata dalla morsa della droga.

Leggi Altro

Maxton Hall – Il Mondo tra di Noi: la reunion del cast il 27 agosto su Prime Video
The Mastermind trailer, dal 30 ottobre in sala
La Divina di Francia – Sarah Bernhardt. Storia della prima grande diva
Cinque Secondi, il trailer e poster del nuovo film di Paolo Virzì

La comicità della vita moderna: I film di Jacques Tati

Mio zio; Play Time – Tempo di divertimento; Le vacanze del signor Hulot

Su mubi i film di tati

Jacques Tati, uno dei cineasti più amati del cinema francese, era un vero e proprio genio della comicità le cui scenette, che ritraggono un’umanità inetta e persa tra le assurdità della vita moderna, non sono solo esilaranti, ma anche decisamente lungimiranti. Nel mese di Aprile vi offriamo tre dei titoli più famosi di Tati: Mio zio, Play Time – Tempo di divertimento e Le vacanze del signor Hulot che, attraverso scenografie meticolose accompagnate da gag visive e sonore eseguite in modo impeccabile, ci racconta le cronache del Signor Hulot, tra tradizione e modernità.

How to have sex (2023) Molly Manning Walker

Su mubi how to have sex

Tre adolescenti britanniche partono per quella che dovrebbe essere la migliore estate della loro vita, un vero e proprio rito di passaggio tra bevute, discoteche e tentativi di abbordaggio. Man mano che i giorni passano però, si troveranno a fare i conti con le complessità generate da sesso, consenso e scoperta di sé. Il debutto di Molly Manning Walker, valso il premio Un Certain Regard al festival di Cannes del 2023 e film di apertura dell’ultima edizione di Alice nella Città, con freschezza e intelligenza, solleva temi importanti offrendo uno sguardo nuovo su di essi.

Inoltre, su MUBI trovi: Vogliamo vivere di Ernst Lubitsch, Per favore, non toccate le vecchiette di Mel Brooks, Eros di Wong Kar Way, Stephen Soderbergh e Michelangelo Antonioni, The German sister di Margarethe Von Trotta, The long farewell e Incontri fugaci di Kira Muratowa, The Red Sea makes me wanna cry di Faris Alrjoob, Kedi di Ceyda Torun, La cosa di Nanni Moretti e Il signore del male di John Carpenter.

Per scoprire tutto il catalogo MUBI, visita il canale ufficiale!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?