Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: MUBI: le novità di febbraio 2024
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

MUBI: le novità di febbraio 2024

Lara 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

Cosa ci attende su MUBI per il mese di febbraio? Scopriamolo insieme!

Contenuti
La Antena Esteban Sapir (2007)David Lynch – Sogni e IllusioniMullholland Drive (2001), The Elephant Man (1980), Inland Empire (2006)Lick The Stars Sofia Coppola (1998)Velocità Massima (2002), Diaz – Non pulire questo sangue (2012) Daniele VicariL’imbalsamatore Matteo Garrone (2002)Per consultare la programmazione completa MUBI clicca qui!

La Antena Esteban Sapir (2007)

Mubi la antena

Questo San Valentino ritorna in programmazione il primissimo film che abbiamo mostrato su MUBI. L’autore visionario Esteban Sapir è stato un pioniere del nuovo cinema argentino degli anni Novanta e il suo secondo film La Antena è una favola innovativa sul potere della voce umana. Anticipando “The Artist”, Sapir utilizza il linguaggio del cinema muto per un’incantevole allegoria sul potere e sul consumismo.

Leggi Altro

I nipoti dei fiori in tour nei cinema dal 26 maggio
Top Gun: Maverick in 4K e Blu-ray a un prezzo incredibile
Eternal – Odissea negli abissi dal 26 giugno al cinema
X-Men: scelto il geniale regista per il film dopo il 2027?

David Lynch – Sogni e Illusioni

Mullholland Drive (2001), The Elephant Man (1980), Inland Empire (2006)

Mubi david lynch

Arriva a febbraio una piccola selezione di alcuni film di David Lynch in una rassegna dedicata al visionario regista, che esplora tre dei suoi capolavori distintivi. Mulholland Drive avvolge gli spettatori in un labirinto psicologico, svelando segreti oscuri a ogni curva. The Elephant Man unisce bellezza e mostruosità nella toccante storia di John Merrick mentre Inland Empire sfida le convenzioni narrative, immergendo gli spettatori in un’ esperienza surreale. Attraverso questi film, la rassegna offre uno sguardo nell’universo enigmatico di Lynch, sottolineando la sua maestria nell’esplorare le sfumature della mente umana e i confini dell’immaginazione.

Lick The Stars Sofia Coppola (1998)

Mubi lick the stars

Con alcuni corti di alcuni dei migliori registi di oggi, la rassegna “Grandi Nomi per Piccoli Film” dimostra che la durata non conta. Lick the Stars è un cortometraggio in bianco e nero della durata di 14 minuti, girato in formato 16 mm nel 1998. Quest’opera rappresenta il primo film scritto e diretto da Sofia Coppola, prima del grande successo de Il giardino delle vergini suicide (disponibile su MUBI), e anticipa alcuni degli argomenti ricorrenti della regista, come il senso di solitudine delle ragazze adolescenti, qui centrale nella figura della protagonista Kate.

Velocità Massima (2002), Diaz – Non pulire questo sangue (2012) Daniele Vicari

Mubi dittico daniele vicari

Questo dittico dedicato a Daniele Vicari offre un’immersione nell’opera del regista attraverso due film. Velocità Massima rivolge lo sguardo sul crudo mondo delle corse clandestine, intrecciando adrenalina e dramma. In contrasto, Diaz – Non pulire questo sangue rivive gli eventi scioccanti del G8 di Genova, esplorando le tensioni sociali e la brutalità delle forze dell’ordine.

L’imbalsamatore Matteo Garrone (2002)

Mubi l'imbalsamatore

A febbraio, arriva come parte della nostra collezione dedicata ai film neo noir, L’imbalsamatore di Matteo Garrone, regista che ha appena ottenuto la candidatura agli Oscar con il suo film Io Capitano. Riprendendo la vicenda di cronaca romana del “nano di Termini”, il film racconta di Peppino, un tassidermista esperto ma solitario, e il suo incontro con il cameriere Valerio, di cui diventa stranamente attratto e a cui offre un posto come apprendista. Il film, presentato alla Quinzaine des Réalisateurs al 55º Festival di Cannes, ha ricevuto numerose candidature ai David di Donatello, tra cui due vittorie, per la Miglior Sceneggiatura e per il Miglior Attore non Protagonista.

Per consultare la programmazione completa MUBI clicca qui!

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?