Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Natale a Torino: gli appuntamenti del Museo Nazionale del Cinema
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Natale a Torino: gli appuntamenti del Museo Nazionale del Cinema

Redazione 1 anno fa 1 Commento 3
SHARE

Dopo l’apertura, l’11 ottobre scorso, dell’attesissima mostra Il Mondo di Tim Burton, prosegue nel segno dell’iconico cineasta la programmazione del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Dal 5 dicembre, infatti, il Piano 0 della Mole Antonelliana espone un albero di Natale di quattro metri in linea con l’estetica burtoniana, appositamente realizzato dalle Scuole Tecniche San Carlo.

Contenuti
Due nuovi libri per (ri)scoprire Tim BurtonI nuovi orari della mostra Il Mondo di Tim Burton Eventi straordinari e doni speciali

Tim burton libro in presentazione al museo nazionale del cinema di torino a natale 2023

Due nuovi libri per (ri)scoprire Tim Burton

Il 14 dicembre alle 14:30 Stefano Bessoni presenterà alla Mole due pubblicazioni relative a Tim Burton, edite da Bakemono Lab e Museo Nazionale del Cinema. Si tratta di Tim, l’eterno fanciullo di Burbank, un libro illustrato sull’originalissimo universo del regista, e di Moondance. Tim Burton, un alieno a Hollywood, che raccoglie vari saggi critici sulla poetica dell’artista, esaminandone i temi ricorrenti ed esplorandone gli aspetti meno conosciuti.

Leggi Altro

Il Rifugio Atomico, in arrivo su Netflix il 19 settembre
Fino alla fine del mondo: la Director’s Cut in versione 4K
La prossima settimana al cinema
Final Destination Bloodlines: dopo 50 anni la Morte chiude il cerchio

Il 17 dicembre alle 17:00 Bessoni sarà presente anche al Torino Xmas Comics, presso il Lingotto Fiere, dove parteciperà a un panel con il direttore del Museo del Cinema, Domenico De Gaetano, per presentare il catalogo della Mostra e i volumi Tim, l’eterno fanciullo di Burbank e Moondance. Tim Burton, un alieno a Hollywood. Chi si recherà al Museo con il biglietto dell’evento potrà visitare sia la mostra Il Mondo di Tim Burton che l’esposizione permanente a prezzo ridotto.

Tim burton moondance

I nuovi orari della mostra Il Mondo di Tim Burton 

Per le festività natalizie il Museo Nazionale del Cinema di Torino propone alcune aperture straordinarie e le seguenti variazioni d’orario.

Tutti i sabati l’apertura è prolungata fino alle 22:00.

17 dicembre: apertura prolungata fino alle 20:00.

24 dicembre: variazione d’orario con apertura dalle 9:00 alle 18:00.

25 dicembre: apertura straordinaria e variazione d’orario dalle 14:00 alle 21:00.

26 dicembre apertura straordinaria fino alle 21:00.

31 dicembre variazione d’orario con apertura dalle 9:00 alle 18:00.

2 gennaio apertura straordinaria con orario dalle 9:00 alle 19:00.

6 gennaio apertura prolungata regolare fino alle 22:00.

Sarà possibili acquistare i biglietti fino a un’ora prima della chiusura.

Gadget il mondo di tim burton

Eventi straordinari e doni speciali

Il 25 dicembre, in occasione dell’apertura straordinaria, sui maxischermi dell’Aula del Tempio sarà proiettato Nightmare Before Christmas, l’opera pià natalizia del regista.

Per tutto il mese di dicembre e fino al 7 gennaio 2024 il merchandising della mostra si arricchisce con diverse Christmas baubles limited edition, acquistabili presso il bookshop del Museo.

Coloro che vorranno visitare la mostra con i propri cari potranno poi ricorrere alla formula “Regala il Natale” che include due biglietti per la mostra e una pallina di Natale componibile e in limited edition: un piccolo gioiello per collezionisti e appassionati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di elona Elona ha detto:
    Dicembre 15, 2023 alle 15:13

    Molto interessante!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?