Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Effetto notte – L’arena estiva
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Effetto notte – L’arena estiva

Elisa Magro 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

Dal 15 giugno al 6 agosto 2023 alla Cavallerizza Reale (cortile della Manica del Mosca) viene allestita Effetto Notte, l’Arena estiva del Museo Nazionale del Cinema, un vero e proprio cinema all’aperto che conta 400 posti e che prosegue idealmente l’attività della sala Tre del Cinema Massimo.

La Multisala del Museo, infatti, nei mesi estivi chiude temporaneamente per consentire i lavori di eco-efficientamento finanziati dal bando PNRR, che prevedono l’installazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura dell’edificio del Cinema Massimo e il relamping LED degli ambienti interni.

Cosa aspettarsi da Effetto Notte

Effetto notte avrà una programmazione con i grandi classici della storia del cinema, senza soluzione di continuità rispetto alla sala tradizionale, così da non interrompere l’offerta di cinema destinata a cinefili e appassionati torinesi, ma pensando anche ai turisti che potranno godere dei film in versione originale con sottotitoli in italiano.

Leggi Altro

Final Destination Bloodlines: dopo 50 anni la Morte chiude il cerchio
Disney porta a Milano un magico evento per il 2025
Il sale della Terra da oggi di nuovo al cinema
Caught Stealing il trailer, con Austin Butler

Alle proiezioni dell’Effetto Notte, si affianca un interessante calendario di eventi pomeridiani e preserali, tutti a ingresso libero, e punto food&beverage aperto tutti i giorni dalle 18 fino al termine delle proiezioni.

Museo nazionale del cinema di torino

Domenico De Gaetano, direttore del Museo Nazionale del Cinema dice:

“Il cinema è emozione, i film e il grande schermo danno la possibilità di immergersi e vivere una, cento, mille vite e mille storie, grazie ai classici della storia del cinema solitamente presentati nella sala Tre del Cinema Massimo.

L’arena del museo sarà una sala a cielo aperto per 400 persone nel Cortile del Mosca alla Cavallerizza Reale, una location che è anche icona della trasformazione culturale che sta vivendo la nostra città”.

Cavallerizza reale torino

Matteo Bagnasco responsabile dell’obiettivo cultura della Fondazione Compagnia di San Paolo dichiara:

“La Fondazione Compagnia di San Paolo con la Missione «Creare Attrattività», si propone di concorrere all’attrattività dei territori attraverso la cultura e la creatività con il sostegno a progetti in cui la produzione creativa incontra l’identità del territorio per uno suo sviluppo culturale, economico e sociale.

Il cinema fa sicuramente parte di questa identità e pertanto la Fondazione lavora al fianco dei più importanti player del territorio per sviluppare tutta la filiera, dalla produzione alla fruizione.

L’iniziativa EFFETTO NOTTE proposta dal Museo del Cinema si inserisce perfettamente in questa linea di azione.

Guardare cinema, magari restaurato dal passato, sembra essere diventato un modo per tornare ad affascinarsi al linguaggio potente della settima arte in un modo diverso, ritrovando quella socialità, quella condivisione da sempre riferita al cinema in sala.

Siamo lieti che quest’anno tutto ciò avvenga alla Cavallerizza Reale, che conferma così la sua funzione di Hub culturale e spazio di socialità e condivisione”.

La Cavallerizza Reale di Torino conferma così la sua funzione di hub culturale e formativo, in una cornice di sostenibilità e di sperimentazione, coerentemente agli obiettivi della Fondazione Compagnia di San Paolo, della Città di Torino, dell’Università degli Studi di Torino e di Cassa Depositi e Prestiti.

L’Arena è realizzata con il Patrocinio della Città di Torino, il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e il contributo di Cassa Depositi e Prestiti. Media partner torinosette, partner tecnici Università di Torino e Paratissima, food partner Nonna Cleme.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?