Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 40° Torino Film Festival: I vincitori
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

40° Torino Film Festival: I vincitori

Gabriele Sardella 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

Anche questa edizione del Torino Film Festival è giunta al termine, un’edizione che ha portato nelle sale italiane film da tutto il mondo per far conoscere agli spettatori realtà diverse e variegate.

Contenuti
Torino Film Festival: La lista dei vincitoriConcorso LungometraggiConcorso Documentari InternazionaliConcorso Documentari ItalianiConcorso Cortometraggi ItalianiConcorso Crazies
40° torino film festival
Palm trees and power lines

Il Torino Film Festival ha eletto Palm Trees and Power Lines di Jamie Dack come Miglior film della sua 40° edizione. È lo stesso direttore Steve Della Casa a dare l’annuncio, proclamandolo anche vincitore del Premio alla Sceneggiatura.

Abbiamo riempito le sale e questo era il nostro primo obiettivo. Non so se il nostro lavoro sia stato perfetto, d’altra parte la perfezione non esiste e tutto è migliorabile; posso però assicurarvi che il Tff40 è stato il festival che avevo in mente.

Ha commentato Steve Della Casa che nel frattempo ha dato appuntamento alla prossima edizione del Torino Film Festival che si svolgerà dal 24 novembre al 2 dicembre 2023.

Leggi Altro

Top Gun: Maverick in 4K e Blu-ray a un prezzo incredibile
Eternal – Odissea negli abissi dal 26 giugno al cinema
X-Men: scelto il geniale regista per il film dopo il 2027?
Gli anni belli, l’estate ’94 di una rivoluzionaria in erba

Museo del cinema

 

Torino Film Festival: La lista dei vincitori

Concorso Lungometraggi

  • Miglior film (18.000 €) a:

Palm Trees And Power Lines di Jamie Dack (USA)

  • Premio speciale della giuria (7.000 €) a:

Rodeo di Lola Quivoron (Francia/France)

  • Miglior attrice a:

Julie Ledrou per il film Rodeo di Lola Quivoron (Francia/France)

40° torino film festival
Rodeo, julie ledrou
  • Miglior attore a:

Jojo Bapteise Whiting e Ladainian Crazy Thunder per il film War Pony di Riley Keough e Gina Gammell (USA)

40° torino film festival
War pony
  • Miglior sceneggiatura a:

Palm Trees And Power Lines di Jamie Dack (USA)

40° torino film festival
Palm trees and power lines
  • Menzione speciale a:

Nagisa di Takeshi Kogahara (Giappone/Japan)

https://www.youtube.com/watch?v=pH5jFFLvTVM

Concorso Documentari Internazionali

  • Miglior film I WONDERFULL (6.000 €) a:

Riotsville di Sierra Pettengill (USA)

  • Premio speciale della giuria a:

Where Is This Street? Or With No Before And After di João Pedro Rodrigues e João Rui Guerra da Mata (Portogallo/Francia)

https://www.youtube.com/watch?v=Cm1vTlkGiwE

  • Menzione speciale a:

Corsini Interpreta A Blomberg Y Maciel di Mariano Llinás (Argentina)

e

Elsewhere Starts Here And It’s Happening di Darik Janik (Australia)

https://www.youtube.com/watch?v=CHGL_2GBJVA

40° torino film festival
Elsewhere starts here and it’s happening

Concorso Documentari Italiani

  • Miglior film (6.000 €) a:

Corpo Dei Giorni di Santabelva (Italia)

40° torino film festival
Corpo dei giorni
  • Premio speciale della giuria a:

N’en Parlons Plus di Cecile Khindria e Vittorio Moroni (Italia)

40° torino film festival
N’en parlons plus

Concorso Cortometraggi Italiani

  • Miglior cortometraggio (2.000 €) a:

Sirens di Ilaria Di Carlo (Germania/Italia)

  • Premio speciale della giuria a:

Old Tricks di Edoardo Pasquini e Viktor Ivanov (Italia/Bulgaria)

  • Menzione speciale a:

Ritirata di Gianmarco Di Traglia (Italia)

Concorso Crazies

  • Miglior film a:

Huesera di Michelle Garza Cervera (Perù/Messico)

  • Menzione speciale a:

Greta Santi per la sua interpretazione in Pantafa.

40° torino film festival
Greta santi, pantafa
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?