Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cinema Intorno al Vesuvio: 40 serate di film
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Cinema Intorno al Vesuvio: 40 serate di film

Luana 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

Si inaugura oggi, giovedì 23 giugno con Qui rido io di Mario Martone, presentato dall’attore Gianfelice Imparato, l’arena di Arci Movie nella meravigliosa cornice del parco di Villa Bruno, a San Giorgio a Cremano, la città dell’indimenticato Massimo Troisi.

Arci movie

Il cinema e le sue stelle animano l’afosa estate napoletana con quaranta serate all’aperto. Sarà la speciale cornice dei giardini di Villa Bruno, a San Giorgio a Cremano, a ospitare le proiezioni accompagnate da registi e attori alle quali si aggiungeranno anche incontri sul cinema e altri eventi speciali.

Leggi Altro

Welcome to Derry il trailer, torna il clown Pennywise di IT
Stitch: grandioso ingresso al museo fino a giugno 2025
Jeymes Samuel presenta Spaghetti Western Collection
Sergio Bonelli Editore annuncia le anteprime delle serie animate di Legs Weaver e Dragonero

Arci movie

Torna “Cinema intorno al Vesuvio”, storica rassegna di cinema all’aperto curata dall’associazione Arci Movie e realizzata con il contributo del Comune di San Giorgio a Cremano, della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania, che inaugura la sua XXIX edizione giovedì 23 giugno 2022 alle ore 21.15, continuando per quaranta serate fino al 7 agosto.

Sarà un’arena che proverà a ricostruire un legame con un pubblico forte e presente. Tanti artisti verranno quest’estate a San Giorgio per la nostra rassegna non solo per ribadire una consuetudine di incontri tipica di Arci Movie ma soprattutto per ricordarci dell’importanza della sala, anche se sotto le stelle, e del valore civile che esprimono tali incontri nell’ottica di una promozione sociale forte e necessaria – Roberto D’Avascio, Presidente di Arci Movie

Arci movie

Conosciamo l’Arci Movie:

Associazione di promozione sociale, nasce nel 1990 a Ponticelli, storico quartiere della periferia orientale di Napoli, per l’impegno di un gruppo di appassionati di cinema con l’obiettivo di riportare in attività il Cinema Teatro Pierrot, storica sala di quartiere e ad oggi unico centro di cultura e aggregazione in un’area di oltre 200.000 abitanti. Con la campagna di mobilitazione Salviamo il Pierrot, grazie al sostegno di numerose personalità del cinema e della cultura – primo fra tutti il grande regista inglese Ken Loach – Arci Movie ha scongiurato la trasformazione e la chiusura di una sala cinematografica di periferia risalente agli anni ’50, assicurandone fino ad oggi – caso pressoché unico in Italia – la sopravvivenza e l’esercizio continuativo, lasciando una testimonianza esemplare di come l’associazionismo del terzo settore possa contribuire alla battaglia contro i processi di degrado urbanistico e al miglioramento delle condizioni di vita sociale nelle periferie metropolitane.

Arci movie

Programma rassegna Cinema intorno al Vesuvio di Arci Movie:

Giugno

Giovedì 23 | Qui rido io di Mario Martone (Italia, 2021 – 133’)

Venerdì 24 | È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino (Italia, 2021 – 130’)

Sabato 25 e domenica 26 | Ennio di Giuseppe Tornatore (Italia/Belgio/Cina/Giappone, 2021 – 150’)

Lunedì 27 | Yaya e Lennie – The Walking Liberty di Alessandro Rak (Italia, 2021 – 98’)

Martedì 28 | Il bambino nascosto di Roberto Andò (Italia, 2021 – 110’)

Mercoledì 29 e giovedì 30 | Madres Paralelas di Pedro Almodovar (Spagna, 2021 – 120’)

LUGLIO                    

Venerdì 1 e sabato 2 | Freaks Out di Gabriele Mainetti

Domenica 3 | Il lupo e il leone di Gilles de Maistre (Francia, 2021 – 99’)

Lunedì 4 | L’Arminuta di Giuseppe Bonito (Italia, 2021 – 110’)

Martedì 5 | Belfast di Kenneth Branagh (Gran Bretagna, 2021 – 98’)

Mercoledì 6 | Koza nostra di Giovanni Dota (Italia/Ucraina, 2022 – 103’)

Giovedì 7 | Diabolik dei Manetti Bros (Italia, 2021 – 133’)

Venerdì 8 | The Northman di Robert Eggers (USA, 2022 – 138’)

Sabato 9 | Ariaferma di Leonardo Di Costanzo (Italia, 2021 – 117’)

Domenica 10 | Encanto di Jared Bush e Charise Castro Smith (USA, 2021 – 99’)

Lunedì 11-Sabato 18 Chiusura

Domenica 17 | L’ombra del giorno di Giuseppe Piccioni (Italia, 2022 – 125’)

Lunedì 18 | Tre piani di Nanni Moretti (Italia, 2021 – 119’)

Martedì 19 | Cosa sarà di Francesco Bruni (Italia, 2020 – 101’)

Mercoledì 20 | Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson (USA, 2021 – 133’)

Giovedì 21 Querido Fidel di Viviana Calò (Italia, 2021 – 91’)

Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 | Top Gun: Maverick di Joseph Kosinski (USA, 2022 – 131’)

Lunedì 25 | L’arma dell’inganno – Operation Mincemeat di John Madden (USA, 2022 – 128’)

Martedì 26 | C’mon C’mon di Mike Mills (USA, 2021 – 108’)

Mercoledì 27 | Il silenzio grande di Alessandro Gassmann (Italia/Polonia, 2021 – 106’)

Giovedì 28 e venerdì 29 | Downton Abbey II – Una nuova era di Simon Curtis (Gran Bretagna, 2022 – 125’)

Sabato 30 e domenica 31 | Corro da te di Riccardo Milani (Italia, 2022 – 113’)

AGOSTO                  

Lunedì 1 e martedì 2 | House of Gucci di Ridley Scott (Usa, 2021 – 157’)

Mercoledì 3 | Una famiglia vincente – King Richard di Reinaldo Marcus Green (USA, 2021 – 144’)

Giovedì 4 e venerdì 5 | Io e Lulù di Channing Tatum e Reid Carolin (USA, 2022 – 101’)

Sabato 6 e domenica 7 | Uncharted di Ruben Fleischer (USA, 2022 – 116’)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?