Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nella Casa di Dorothy disponibile su CHILI
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Nella Casa di Dorothy disponibile su CHILI

Lara 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Arriva su CHILI il documentario di Francesco A. Mondini Nella Casa di Dorothy, prodotto da Opheliasflowers e distribuito da Emera Film, che ci racconta la vita delle famiglie di alcuni bambini e ragazzi autistici interpretato dalla modella e attrice Lara Sak nei panni di Dorothy, mentre la giovane che prestava il volto a Stella ne Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores Noa Zatta ha il doppio ruolo di aiuto regista e voce della title track.

Nella casa di Dorothy è stato pensato a partire dalla necessità di diffondere quanta più consapevolezza possibile riguardo l’autismo, nell’obiettivo concreto di dissipare la nuvola di falsi miti e di oscuri pregiudizi che circondano i disturbi dello spettro autistico. Il lungometraggio è inoltre inserito nella rete di supporto per l’associazione di genitori nella Casa di Dorothy nella realizzazione materiale di una casa per il dopo di noi, un luogo che possa ospitare i loro figli e figlie quando loro non ci saranno più.

Nella casa di dorothy: un documentario per costruire il "dopo di noi" di tanti ragazzi autistici | cinewriting

Leggi Altro

Breve storia d’amore: da oggi al cinema
One Piece: sono iniziate le riprese della terza stagione
La prossima settimana al cinema
Il suono di una caduta, influente film dal 26 febbraio

La fondatrice dell’Associazione di volontariato Nella Casa di Dorothy Tiziana Valsecchi racconta:

Il mago di Oz è una favola che amavo molto da bambina perchè ci insegna che ognuno di noi come il leone, l’uomo di latta e lo spaventapasseri ha in sé tutto ciò che cerca. Basta guardare nelle stanze della nostra anima per trovare il coraggio, l’intelligenza e il cuore necessari per affrontare qualsiasi battaglia.

La battaglia di Tiziana, come di tantissimi altri genitori, è quella contro un gigante talvolta muto, cieco e sordo: l’autismo. Considerato un disturbo permanente del neurosviluppo che compromette l’interazione sociale e crea un deficit della comunicazione, l’autismo porta l’individuo ad avere rapporti difficili con il mondo esterno, a sviluppare fin dalla tenera età comportamenti ripetitivi che limitano drasticamente il campo degli interessi, ad avere difficoltà nell’adattamento sociale, fino a compromettere la vita nell’età adulta.

Nella casa di dorothy docufilm

Il sogno di Tiziana, condiviso con centinaia di madri e padri, è quello di garantire al proprio figlio affetto da un disturbo dello spettro autistico un futuro concreto e solido, per affrontare con serenità il momento del “dopo di noi”, una casa quindi che è rifugio e riparo, nonchè una struttura essenziale di quotidianità familiare.

Il documentario Nella Casa di Dorothy è diretto dal giovanissimo sceneggiatore cremonese Francesco A. Mondini nato nell’ottobre del 1994, il quale ha già firmato il suo primo lungometraggio subito dopo la laurea in Scienze e Tecnologie delle Arti dei Media e dello Spettacolo nel 2016 intitolato Saràparà, mentre nel 2018 ha girato il cortometraggio documentario sulla transizione di genere Dentro e fuori di me.

Nella Casa di Dorothy il documentario distribuito da Emera Film e prodotto da Opheliasflowers è disponibile su CHILI, buona visione!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?