Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fascinating Rhythm: il nuovo musical prodotto da Martin Scorsese
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Fascinating Rhythm: il nuovo musical prodotto da Martin Scorsese

Diana Morello 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

È stato annunciato il film Fascinating Rhythm, dramma musicale diretto da John Carney e prodotto da Martin Scrosese e Irwin Walker, ispirato al famoso compositore americano George Gershwin.

Contenuti
Fascinating Rhythm: di cosa parlerà?Cos’altro sappiamo?Martin Scorsese alla produzione di Fascinating Rhythm

Fascinating Rhythm: di cosa parlerà?

Secondo quanto riportato da Deadline, protagonista del film sarà una giovane ragazza che intraprende un viaggio a New York, tra il passato ed il presente, traendo ispirazione dalla vita e dalla musica di George Gershwin.

Non si tratterà dunque di un biopic sul celebre compositore, piuttosto si trarrà spunto dalla sua vita e dalla sua attività musicale quale fonte di ispirazione creativa, il tutto accompagnato dai brani dell’artista.

Leggi Altro

Maschi Veri (2025): lotta alla mascolinità tossica. Ma con ironia
La Mia Amica Zoe poster e trailer, dall’11 giugno al cinema
Eddington: fenomenale trailer per Cannes 2025
Daredevil 2: indispensabile ritorno di Jessica Jones

Cos’altro sappiamo?

Fascinating rhythm george gershwin

George Gershwin (1898-1937) fu un celebre compositore americano jazz, considerato l’iniziatore del musical statunitense. Tra i brani più noti ricordiamo Rapsodia in Blu, Un Americano a Parigi, Porgy and Bess e Summertime, opere conosciute tutt’oggi ed ampiamente utilizzate in numerosi film. Gershwin si dedicò in particolare alla realizzazione di opere per i musical di Broadway nonché compose le colonne sonore di alcune opere cinematografiche tra cui ricordiamo Voglia di danzare con te e Una magnifica avventura con Fred Astaire, ricevendo anche una nomination ai premi Oscar per They Can’t Take That Away From Me nel 1937. L’uomo è stato tragicamente stroncato da un tumore al cervello alla giovane età di 38 anni, morendo nel 1937.

Non è un caso che il film Fascinating Rhythm (il cui nome è tratto proprio da un brano dell’artista) sia ambientato a New York: una città non solo cara allo stesso Martin Scorsese, ma luogo di nascita di George Gershwin. Uno dei suoi brani più celebri, Rapsodia in Blu, divenne nel 1924 uno dei più rappresentativi della Grande Mela. L’opera è stata utilizzata da Woody Allen nel film Manhattan, nonché in Fantasia 2000 della Disney:

Come suddetto, alla regia di Fascinating Rhythm ci sarà John Carney, che peraltro rivestirà anche il ruolo di sceneggiatore insieme con Chris Cluess. Il regista è già avvezzo al genere del musical, è infatti noto per film quali Sing Street, Tutto può cambiare e Once. Gli eredi di George Gershwin collaboreranno alla lavorazione della pellicola, autorizzando l’utilizzo dei brani musicali dell’artista.

Martin Scorsese alla produzione di Fascinating Rhythm

Martin Scorsese e Irwin Walker produrranno il film. Il sodalizio tra i due è ormai longevo, Walker ha di fatto prodotto numerosi titoli di Scorsese, tra cui ricordiamo Toro Scatenato, Quei Bravi Ragazzi, Silence e The Irishman.

Non è un caso che Martin Scorsese abbia deciso di produrre Fascinating Rhythm. Da anni il regista desiderava realizzare un film su George Gershwin, iniziando a lavorare sullo sviluppo della sceneggiatura dopo l’uscita di Toro Scatenato. Il progetto del biopic sul musicista vedeva alla sceneggiatura Paul Schrader, autore dello script di Taxi Driver. Tuttavia, a causa di un litigio tra il regista e lo scrittore, i lavori furono sospesi. Schrader fu poi sostituito da John Guare.

Martin scorsese

Nel 1993 il film era ormai prossimo alla produzione, rivedendo nel ruolo del protagonista Robert De Niro o Richard Dreyfus, ma Warner Bros non consentì l’avvio della produzione. Alcuni anni dopo, nel 2010, il progetto venne ripreso da Steven Spielberg ed il ruolo di Gershwin sarebbe stato interpretato da Zachary Quinto ma, ancora una volta, il progetto non andò in porto.

Dopo anni, finalmente Martin Scorsese potrà realizzare il suo desiderio di produrre un film su George Gershwin che, seppur non si tratterà di un biopic, sembra comunque un progetto molto interessante ed originale.

In attesa di maggiori informazioni, ti lasciamo qui il brano Fascinating Rhythm, interpretato da Ella Fitzgerald e da cui trae il titolo il prossimo film di John Carney:

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?