Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Taglio Lungo, la prima rassegna cinematografica a tema LGBTQ
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Taglio Lungo, la prima rassegna cinematografica a tema LGBTQ

Laura Mecozzi 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Dallo scorso giovedì 1 aprile fino a questa domenica, hai la fantastica opportunità di vedere in streaming la prima rassegna cinematografica a tema LGBTQ, Taglio Lungo.

Contenuti
Ma quali sono queste realtà?Dove puoi vederli?

Quest’iniziativa viene direttamente dal Coordinamento dei festival di cinema LGBTQ, e non è un caso che sulla piattaforma MyMovies siano stati messi i migliori otto film a tema proposti nello scorso anno, selezionati dalle nove realtà che la rappresentano.

https://www.youtube.com/watch?v=KxK7FCMBB_0

Leggi Altro

Top Gun: Maverick in 4K e Blu-ray a un prezzo incredibile
Eternal – Odissea negli abissi dal 26 giugno al cinema
X-Men: scelto il geniale regista per il film dopo il 2027?
Gli anni belli, l’estate ’94 di una rivoluzionaria in erba

Taglio Lungo è un viaggio nel cinema che si dedica completamente alle tematiche di genere, identità e orientamento sessuale con lo scopo di far riflettere sul futuro attraverso i film e far emergere l’orgoglio.

Sulla piattaforma MyMovies saranno ospitati i migliori otto film a tema proposti nel 2020, selezionati dalle nove realtà organizzatrici dell’evento “Taglio Lungo”, che costituiscono il Coordinamento dei Festival di Cinema LGBTQ. 

Il Coordinamento dei festival di cinema LGBTQ è un’esperienza del tutto nuovo per l’Italia, lo scopo è quello di creare dei progetti con obiettivi precisi e condivisi dalle diverse realtà, lasciando però la dovuta libertà ad ogni singola realtà festivaliera.

Ma quali sono queste realtà?

Ebbene quando parliamo di festival coinvolti a questo Coordinamento stiamo parlando del Gender Bender (Bologna), del BIG – Bari International Gender Film Festival (Bari), del MiX Festival Internazionale di cinema LGBTQ+ e cultura queer (Milano), del Florence Queer Festival (Firenze), del Immaginaria International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women (Roma), del Sardinia Queer Film Expo (Cagliari), Orlando Identità Relazioni Possibilità (Bergamo), del Sicilia Queer filmfest (Palermo) e del Some Prefer Cake Bologna Lesbian Film Festival ( il secondo di Bologna).

La rassegna iniziata alle ore 20.00 di giovedì 1 aprile presenta ogni giorno due film diversi, messi a disposizione in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Ogni film sarà a disposizione del pubblico per 48 ore.

Ma ecco i titoli in programma:

Alice Junior, di Gil Baroni (Brasile)

All we’ve got, di Alexis Clements (Stati Uniti)

Fin de siglo, di Lucio Castro (Argentina)

Il caso Braibanti, di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese (Italia)

Margen de error, di Liliana Paolinelli (Argentina)

Meu nome é Bagdá, di Caru Alves de Souza (Brasile)

Ne croyez surtout pas que je hurle, di Frank Beauvais (Francia)

Saint Narcisse, di Bruce LaBruce (Canada)

Dove puoi vederli?

Naturalmente nella pagina completamente dedicata alla rassegna di MyMovies. 

“La scelta di mettersi in rete nasce dal bisogno di confrontarci in maniera responsabile sui cambiamenti culturali e sociali generati in questi anni, anche attraverso le attività dei nostri festival. Stiamo assistendo a una rapida e profonda trasformazione delle modalità di produzione e fruizione del cinema e delle forme di aggregazione delle comunità, così come è cambiata negli ultimi anni la vita delle persone LGBTQ, grazie anche alla conquista di alcuni diritti prima negati e alla sempre maggiore diffusione di pratiche di attivismo politico, sociale e culturale”

Questo è quello che dichiarano le organizzatrici e gli organizzatori per spiegare cosa li hanno spinti a creare quest’evento, sentendo quindi la necessità di dover riflettere su questi cambiamenti in corso, per avere le basi di un possibile rilancio per il futuro.  

“Il Coordinamento auspica un rilancio che sia più efficace nel trovare delle possibili risposte ai bisogni delle comunità e dei nuovi pubblici, così come per il lavoro di registe, registi e regist* e dell’intero sistema di produzione e distribuzione cinematografica”

Una situazione che vista la chiusura delle sale cinematografiche si può rivelare un’ottima occasione  per immaginare e costruire quello che può essere la futura proposta culturale.

“Riteniamo sia doveroso cominciare a ripensare già da adesso al futuro con una visione più inclusiva, con uno sguardo che derivi da una nuova sensibilità maturata in questi mesi in cui si è posta all’attenzione di tutte/i la gravità e il peso della frammentazione e dell’impossibilità di incontro”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?