Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Chili Cinema: Emera Film riporta il cinema indipendente sulla piattaforma
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Chili Cinema: Emera Film riporta il cinema indipendente sulla piattaforma

Rosanna Guasco 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Non molto tempo fa la piattaforma Chili Cinema aveva pubblicato alcuni film senza pubblicità,  adesso invece approderà il cienema indipendente grazie. Dopo L’Aurora infatti, avremo anche Per Anna e Soli insieme: 90 centesimi serviranno a sostenere il nuovo cine.a indipendente.

Conosciamo meglio i due film su Chili Cinema

Per Anna di Andrea Zuliani è un cortometraggio con Alessia Moore e Cristiano Pillai arrivato in cinquina ai David Di Donatello e dedicato alla Sardegna, all’infanzia, agli incontri e ai legami della vita.

Leggi Altro

Eternal – Odissea negli abissi dal 26 giugno al cinema
X-Men: scelto il geniale regista per il film dopo il 2027?
Gli anni belli, l’estate ’94 di una rivoluzionaria in erba
Ogni Maledetto Fantacalcio, dal 27 agosto su Netflix

Soli insieme del giovanissimo Lorenzo Cassol, è invece un lavoro che affronta con intensità e delicatezza il dramma degli Hikikomori: quegli individui, per lo più giovani, che scelgono di chiudersi in casa per un disagio profondo vissuto nei contatti sociali.

“Prosegue e si consolida una collaborazione – spiega Rebecca Basso titolare di Emera Film – che sta effettivamente aprendo, assieme a Chili, le porte del VOD al cinema indipendente. Non a caso abbiamo pensato a questa duplice uscita in questi giorni che sono quelli del Rainbow Freeday, un appuntamento nazionale con il vasto e prezioso mondo degli Indipendenti nell’arte e nella cultura che noi appoggiamo in primissima linea. Per questo abbiamo scelto, in accordo con CHILI, di proporre entrambi i prodotti a soli 90 centesimi: un prezzo simbolico, ma importante per dare un segnale di sostegno alla creatività indipendente.”

Il prossimo lavoro ad uscire sarà L’hobby di Dario Acocella prodotto da Accademia Achille Togliani.
Per Anna – Chili Cinema

Nicola ha 7 anni e tutta una vita da scoprire. Non può parlare, ma comunica benissimo coi suoi grandi occhi scuri. È il 2 Febbraio, si attende la notte dei falò per la festa di San Biagio e si preparano i sessineddus, doni succulenti per i più piccoli fatti di frutta e dolci. È un momento importante per tutti i bambini di Gergei, e quell’anno ancor di più per Nicola: girovagando per il paesino si imbatte in Anna, una sua coetanea arrivata con il padre da Milano. I due bambini, ribelli e pieni di vitalità, passano insieme una giornata magica, di avventura e scoperte indimenticabili. Nicola è pronto a donare ad Anna il suo sessineddu, rinunciandovi per lei. Al falò, però, Anna e il padre non si presentano…
Per Anna è un Cortometraggio realizzato da Cocoon Production col Contributo Della Regione Sardegna, Assessorato Della Pubblica Istruzione, Informazione e Sport, con il sostegno del comune di Gergei (CA). Soggetto e sceneggiatura sono di Francesca Scanu e Andrea Zuliani.

Soli insieme – Chili Cinema

Il protagonista del cortometraggio è Andrea, un giovane studente di sedici anni. Vive con i genitori e la sorella diciottenne in un appartamento nel centro storico di un modesto capoluogo montano e frequenta un istituto superiore della città.
A scuola Andrea non ci va più, da qualche settimana ormai. Neanche agli allenamenti di basket partecipa più nè esce con gli amici.
Andrea si è calato in un altro mondo: è interessato all’astronomia, studia i corpi celesti guardando il cielo nella realtà, dalla grande finestra che si apre dalla sua stanza sul mondo fuori. La famiglia reagisce come riesce: arrabbiandosi, preoccupandosi, spronandolo, ma per lui la scelta è compiuta.
Andrea passa il suo tempo in camera, giorno dopo giorno non esce più di casa ma qualcosa che accade proprio sotto i suoi occhi lo spingerà a infrangere la sua solitudine e riprendere in mano la sua vita.

Il cortometraggio, per la regia di Lorenzo Cassol e con soggetto e sceneggiatura di Alessia Buiatti, è stato prodotto da Fare Cinema ed Emera Film, in collaborazione con Kublai Film e Freecom SRL, con il patrocinio del Comune di Belluno e il sostegno di Bon Tajer e Dolomitibus. Ha un giovane ma importante cast: Giacomo Del Fiacco, protagonista di Ruggine di Daniele Gaglianone, e Alvise Maraschalchi, protagonista di Mamma o Papà di Riccardo Milani.
Chili-cinema-soli-insieme

Chili- cinema-per-anna

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?