Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Matt Reeves tra i produttori del period horror Switchboard
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Matt Reeves tra i produttori del period horror Switchboard

Mauro Franceschi 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

I lavori per The Batman proseguono a rilento, a causa dei limiti imposti dalle misure anti Coronavirus. Il regista, Matt Reeves, però, evidentemente non ama stare con le mani in mano e il suo impegno come produttore prosegue nonostante il suo lavoro sul set del nuovo film con protagonista Robert Pattinson. E’ notizia recente, infatti, che Reeves, e la sua casa di produzione, la 6th Idaho, saranno coinvolti nella produzione di un nuovo period horror: Switchboard.

Switchboard
Matt reeves

Per chi non lo sapesse, per “period horror” si intende un film thriller oppure dell’orrore, ambientato, in maniera inconsueta rispetto al solito, in epoche passate. Sono period horror, ad esempio, The Others con Nicole Kidman, The Woman in Black con Daniel Radcliffe o il classico Dracula di Bram Stoker con Gary Oldman.

Switchboard, nello specifico, sarà ambientato negli anni ’40. Il titolo fa riferimento al classico centralino telefonico, e la malcapitata protagonista della storia sarà proprio una centralinista che si troverà a dover gestire le chiamate di un serial killer, che sembra averla presa di mira e che minerà seriamente, nel corso della loro lunga conversazione, la sua sicurezza, al punto tale da costringerla a porsi dei dubbi sulla sua sanità mentale e sulla realtà stessa.

Leggi Altro

Maschi Veri (2025): lotta alla mascolinità tossica. Ma con ironia
La Mia Amica Zoe poster e trailer, dall’11 giugno al cinema
Eddington: fenomenale trailer per Cannes 2025
Daredevil 2: indispensabile ritorno di Jessica Jones

Tipologie di film di questo tipo hanno già avuto dei trascorsi in passato. Joel Schumacher, ad esempio, nel 2004 ha diretto Colin Farrell e Kiefer Sutherland in In Linea con l’Assassino, in cui un cinico uomo d’affari è tenuto ostaggio, all’interno di una cabina telefonica nel centro di New York, da un cecchino che vuole costringerlo a confessare tutte le sue menzogne alle persone coinvolte al punto di mostrarsi per quello che effettivamente è e non per come appare. Particolarmente interessante, soprattutto per la recitazione di Farrell, il film è disponibile ad un prezzo molto interessante su Amazon.

Switchboard
Colin farrell in una scena di “in linea con l’assassino”

Un altro esempio, molto più recente, è Il Talento del Calabrone, film tutto italiano e reso disponibile da poche settimane su Amazon Prime Video e interpretato da Sergio Castellitto e Anna Foglietta. In questo caso è una radio a ricevere la chiamata di quello che sembra essere un pazzo, ma che dimostra di fare sul serio se non si assecondano le sue richieste musicali e non si ascolta la sua travagliata storia.

Switchboard
Robert pattinson in the batman

Se per The Batman è trapelato qualche dettaglio e abbiamo anche avuto modo di vedere il primo teaser trailer, è davvero troppo presto per trarre delle conclusioni per Switchboard, il cui progetto è ancora in fase embrionale e che, compatibilmente con quanto succederà con le problematiche legate alla pandemia, non vedrà l’avvio ai lavori prima dell’anno prossimo.

Per il momento sappiamo solo che il film sarà scritto da Devon Graye, alla sua seconda sceneggiatura dopo I See You del 2019 e conosciuto anche come attore. E’ comparso infatti in alcuni episodi di Dexter, in cui riprendeva il ruolo del protagonista in una versione più giovane. Assieme a Matt Reeves, produrranno il film anche Margot Hand e Joshua Thurston con la loro Picture Film.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?