Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Taylor Swift si racconta in Miss Americana
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Taylor Swift si racconta in Miss Americana

Luana 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

‘Ero diventata la persona che tutti volevano che fossi‘ – Taylor Swift

Taylor Swift è giovane, è bionda e bella, è magra e cortese, è bianca ed è americana. E’ praticamente la vittima ideale per lo star system che quando la guarda, vede solo sacchi con il simbolo del dollaro stampato al centro. Per di più, Taylor ringrazia gli altri per il suo successo, crede che ogni riconoscimento che riceve sia esclusivamente frutto del lavoro altrui, non riflette sul fatto che scrive da sola musica e canzoni, che ha una bella voce, che resta sveglia fino alle 4 del mattino per comporre e che è in grado di suonare chitarra e pianoforte. La consapevolezza di sé la raggiunge gradualmente, perché il successo arriva troppo in fretta e tutto insieme, la travolge, la divora. E ancora oggi, mentre la riprendono si scusa per un’espressione a voce troppo alta e poi ci riflette: ‘Perché mi scuso? Per aver alzato la voce nella casa che io ho comprato, con i miei soldi, guadagnati con le canzoni che io ho composto ed i dischi che io ho venduto?‘ e sorride, come chi poteva restare vittima di un mondo che dà tanto, ma chiede di pagare un prezzo talvolta fin troppo alto e a cui sono i coraggiosi riescono a tenere testa.

Taylor swift

Netflix, dal 23 gennaio 2002, ha aggiunto al proprio catalogo il documentario Miss Americana, diretto da Lana Wilson e scritto da Taylor Swift in cui la stessa si racconta non soltanto come la country-pop star più amata e discussa d’America, ma aprendosi come mai aveva fatto prima.

Leggi Altro

Welcome to Derry il trailer, torna il clown Pennywise di IT
Stitch: grandioso ingresso al museo fino a giugno 2025
Jeymes Samuel presenta Spaghetti Western Collection
Sergio Bonelli Editore annuncia le anteprime delle serie animate di Legs Weaver e Dragonero

Taylor swift americana

La malattia di sua madre, la persona più importante della sua vita, l’impatto troppo precoce con la malizia, l’approccio volgare ed eccessivamente diretto dei media e dei paparazzi, le critiche costanti al suo aspetto fisico, gli attacchi di colleghi grandi e grossi e di opinionisti di dubbia preparazione, i disturbi alimentari, la depressione ed un processo per aver subìto molestie sessuali: Taylor Swift non è quel simbolo di “americanità pura” tanto caro a certi repubblicani, ma le è costato tanto superare ognuno di questi ostacoli. Ci sono artisti che non ce la fanno, artisti che vengono messi a tacere quando smettono di essere il prodotto commerciale preconfezionato che fa comodo a discografici e produttori o peggio…artisti che non sopravvivono a questa violenza psicologica.

Taylor swift

Kayne West sa bene, ad esempio, quanto sia semplice, conveniente e da vigliacchi alzare la voce con una diciassettenne e strapparle il microfono per “difendere” il lavoro di una Beyoncé francamente imperdonabile per non aver reagito o non essere intervenuta (la visione del documentario ti chiarirà la questione). Dopotutto un’artista come lei, non ha bisogno di intimidire, sminuire o mortificare la vittoria di una giovane artista. Eppure è così che è andata e non ne avevo idea.

Taylor swift

E questo è solo uno degli inaspettati ed interessanti contenuti di Miss Americana (accolto al Sundance Film Festival 2020 da una standing ovation) che ti invito a guardare a prescindere dall’interesse o meno per la musica di Taylor Swift. Io stessa non la seguo particolarmente e sono più informata sulle sue apparizioni cinematografiche che musicali, ma ho trovato il documentario altamente “istruttivo”, sotto molteplici aspetti.

Taylor swift lover

Miss Americana è un titolo che richiama il brano Miss Americana & the Heartbreak Prince, una canzone dell’album Lover, in cui Taylor Swift ha rotto il silenzio sulle sue opinioni politiche, definendosi estremamente delusa dall’attuale politica degli Stati Uniti. Durante i titoli di coda, è possibile ascoltare una canzone inedita: Only the Young, dedicata al risveglio della coscienza politica e critica dei giovani e sull’importanza di esprimere le proprie opinioni senza timori e si esercitare il diritto di voto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?