Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi: Rick Moranis in trattativa per il sequel
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi: Rick Moranis in trattativa per il sequel

Mauro Franceschi 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

Nel 1989 Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi è diventato nel giro di breve tempo uno dei maggiori successi commerciali della storia nel genere della commedia fantascientifica, superata solo molti anni dopo da Men in Black. Joe Johnston, autore di quel magico progetto, portò tutta la sua esperienza, in campo di effetti speciali, alla Disney, che decise di produrre un film che nessuno si sarebbe mai aspettato. Cavalcando l’onda del tema della miniaturizzazione dei personaggi, il regista confezionò un incredibile film per famiglie che ben presto divenne uno dei più importanti cult della casa di Topolino & Co. Ora lo stesso regista ha deciso di tornare all’opera preparando un sequel, ambientato 30 anni dopo la storia originale.

Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi

Forse è superfluo raccontarlo, ma Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi, racconta le vicende della famiglia Szalinski, capitanata dal tanto geniale quanto imbranato Wayne, e dei loro vicini i Thompson. Impegnato da tantissimo tempo in una macchina in grado di rimpicciolire gli oggetti, Wayne in un attacco d’ira distrugge il dispositivo e getta i frammenti nell’immondizia. Non sa che poco prima, a causa di una palla da baseball posizionata nella posizione giusta, la macchina ha funzionato davvero e ha inavvertitamente rimpicciolito i suoi figli e quelli dei vicini che si ritrovano così a dover affrontare il giardino di casa Zsalinski, diventato, ai loro occhi, una vera e propria giungla. Mentre Wayne prende consapevolezza di quanto è successo, tra ripetuti svenimenti dell’attonita moglie Diane, i quattro sfortunati microscopici protagonisti, tra insetti giganti, devastanti falciatrici e letali irrigatori, vivranno una pericolosa avventura nel tentativo di tornare a casa e farsi notare in qualche modo dai genitori.

Leggi Altro

The Dark NightMare trailer, dall’11 giugno al cinema
Welcome to Derry il trailer, torna il clown Pennywise di IT
Stitch: grandioso ingresso al museo fino a giugno 2025
Jeymes Samuel presenta Spaghetti Western Collection

Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi

Il primo lungometraggio di Joe Johnston, che negli anni successivi inanellerà un successo dietro l’altro (suoi, tra gli altri, sono anche Pagemaster – L’avventura meravigliosa, Jumanji, e i più recenti Captain America – Il Primo Vendicatore e Lo Schiaccianoci e i quattro regni) e il suo passato da specialista degli effetti speciali, soprattutto nelle prime produzioni, gli consentirà di arrivare a girare film con scene ed effetti spettacolari (ricordiamo che all’epoca la computer grafica era ridotta all’osso).

Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi, amato da pubblico e critica, vedrà negli anni successivi la nascita di due sequel: Tesoro, mi si è allargato il ragazzino che vede l’inversione del funzionamento della macchina del primo film ingigantire Adam, il nuovo arrivato della famiglia, fino alle dimensioni di un palazzo e Tesoro, ci siamo ristretti anche noi che porterà gli stessi Diane e Wayne, assieme al fratello di lui, Gordon e alla moglie Patti, a ritrovarsi nelle stesse condizioni in cui i figli si sono ritrovati otto anni prima. Meno conosciuto invece, lo show televisivo, con un cast completamente rivoluzionato e andato in onda per tre stagioni dal ’97 al 2000.

Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi
Joe johnston, autore del franchise di “tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi”

Tra i molti progetti legati all’arrivo della piattaforma digitale Disney+, che vedrà il ritorno di molti franchise Disney e Fox (è in progetto anche un reboot di Mamma, ho perso l’aereo), lo stesso Joe Johnston ha voluto annunciare la produzione di quello che sarebbe dovuto essere un reboot di Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi. Le ultime news, lasciano invece trapelare che probabilmente si tratterà di un vero e proprio sequel, ambientato ben trent’anni dopo gli avvenimenti del primo film. Al momento si sa solo che Josh Gad (Pixels, La Bella e la Bestia) ricoprirà il ruolo di Nick Szalinski, il figlio nerd di Wayne che nei primi due film era interpretato da Robert Oliveri.

Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi
Josh gad dovrebbe riprendere il ruolo di nick szalinski, all’epoca assegnato a robert oliveri

Pare che però Disney stia riuscendo dove Sony ha fallito. Se è certo infatti che Rick Moranis, che nel franchise Disney interpretava il ruolo di Wayne, non tornerà in Ghostbusters: Legacy, nonostante il resto del cast originale (ad eccezione, naturalmente, di Harold Ramis, scomparso nel 2016) sarà invece presente nel nuovo episodio, pare che l’attore sia in trattative per riprendere il suo vecchio ruolo nella nuova produzione. Naturalmente al momento non c’è nulla di ufficiale, ma sarebbe interessante rilanciare il franchise, soprattutto se a dirigerlo c’è il regista originale che meglio conosce l’atmosfera ricreata in quegli anni. Certamente non rivedremo invece Marcia Strassman, che in Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi e nei film successivi interpretava la moglie di Wayne, Diane. L’attrice è infatti scomparsa nel 2016, sconfitta da un cancro dopo una lunga battaglia.

Sarà interessante capire, nel caso in cui il progetto dovesse effettivamente ripartire, se gli altri membri del cast originale decideranno di prendervi parte dando così il via ad una nuova “operazione nostalgia” che, siamo certi, avrà un grande successo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?