Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Terminate le riprese dell’ultimo film della Loren
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Terminate le riprese dell’ultimo film della Loren

Irene Pepe 6 anni fa 2 commenti 4
SHARE

Edoardo Ponti, figlio di Sophia Loren, ha appena finito di dirigere la madre nel suo terzo film come regista, del quale ha scritto anche la sceneggiatura assieme a Ugo Chiti: La vita davanti a sé

“Mio figlio vuole il massimo da questo film, sarà soddisfatto soltanto quando otterrà il meglio. Mi conosce così bene. Lui conosce ogni centimetro del mio viso, il mio cuore, la mia anima. Passerà alla prossima scena solo quando arriverà a mostrare la mia verità più profonda“. Così Sophia Loren ci parla del suo rapporto di lavoro col figlio nel girare La vita davanti a sé. Il film nasce da una trasposizione di un famoso romanzo francese del ‘900 di Romain Gary che nel 1975 vinse, con questo libro, il suo secondo Premio Goncourt. Il film di Edoardo Ponti non sarà la prima trasposizione sul grande schermo; il romanzo era già stato adattato in precedenza dal regista israeliano Moshe Mizrahi in Madame Rosa, che vedeva come protagonista una straordinaria Simone Signoret. Nel 1978 la pellicola si aggiudicò l’Oscar come migliore film in lingua straniera.

La protagonista della storia è Madame Rosa, un’anziana ebrea, ex prostituta, che, con estrema riluttanza, accetta di prendersi cura di un ragazzino turbolento di origini senegalesi di nome Momo. Ovviamente, da un rapporto conflittuale nascerà una profonda amicizia, un grande affetto, ecc. ecc. Ho scritto “ovviamente”, ma mica è tanto ovvio. Perché? Perché questa trama liberal e buonista è stata scritta e diretta da un parente, per quanto alla lontana, del duce. Edoardo sarebbe il figlio della zia della figlia del figlio di Mussolini. Ora, non è automatico che un parente del duce sia fascista ma, visto che la sua bis cugina Alessandra è stata un elemento di punta del Movimento Sociale, poi di Alleanza Nazionale e ora ho perso il conto, ma si aggira sempre all’estrema destra dell’arco costituzionale, mi fa specie. Va anche detto che le persone intelligenti raramente sono inclini ad abbracciare idee idiote, anche se sono idee di famiglia; ebbene, Edoardo Ponti è un ragazzo intelligente. Sophia Loren non si è mai esposta molto politicamente, ma dava l’idea della borghese benpensante. Il solo film apertamente antifascista che ha girato è stato Una giornata particolare di Dino Risi, col suo partner di tanti film, Marcello Mastroianni che, invece, godeva fama di liberal.

Poi va da sé che i figli sono “piezzi ‘e core” e per loro si fa tutto, ma non so se un’attrice di estrema destra, oltretutto con una carriera e una fama saldamente conseguite, a 85 anni, avrebbe accettato di recitare nel ruolo di un’ebrea, prostituta e, peggio ancora, benefattrice di un extracomunitario, per giunta nero, col quale si identifica visto che anche lei, più o meno alla stessa età, aveva subito una sorte molto simile. Quindi, bravo Edoardo, ma brava anche Sophia che, con questo film, se non sbaglio, ha raggiunto quota 101.

Leggi Altro

Bostik La bodega de D10S, fenomenale evento al cinema
Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K

Il film dovrebbe uscire nelle sale a marzo 2020, ma ancora la data non è certa. Ovviamente ti terremo informato su futuri aggiornamenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Avatar di valentina paradiso Valentina Paradiso ha detto:
    Agosto 27, 2019 alle 10:16

    No ma davvero la Loren recita ancora? Questa cosa mi ha sorpreso…

    Rispondi
    • Avatar di irene pepe Irene Pepe ha detto:
      Agosto 27, 2019 alle 19:09

      Ha sorpreso anche me, era dal 2013 più o meno che non recitava più. Dalle poche foto che sono trapelate però sembra più in forma che mai!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?