Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 98 segundos sin sombra
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

98 segundos sin sombra

Elisa Magro 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Martedì 10 maggio alle 20.30 al teatro Kursaal Santalucia a Bari, verrà presentato 98 segundos sin sombra, seconda opera del regista boliviano Juan Pablo Richter, uno degli autori sudamericani di maggior rilievo.

Contenuti
Sinossi 98 segundos sin sombra:L’evento del 10 maggio 2022

La rassegna Registi fuori dagli schermi, dopo aver presentato l’ultima oscura opera di Abel Ferrara, avvia una collaborazione con il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (FESCAAAL) alla ricerca continua di novità nel cinema contemporaneo.

Insieme al regista intervengono il direttore artistico Luigi Abiusi, Cristina Piccino (Il Manifesto) e Annamaria Gallone, direttrice del FESCAAAL.

Leggi Altro

Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic

Sinossi 98 segundos sin sombra:

Genoveca

Bolivia, anni ’80. Genoveca è un’adolescente alle prese con la scuola, gli amici, la famiglia e l’amore. Vive la sua vita nella solitudine, cercando di salvarsi dalla miseria che la circonda. La sua esistenza è scandita da ore, minuti… in cui tenta di sopravvivere alle persone con cui ogni giorno entra in contatto, dalle suore della sua scuola al bullismo dei compagni di classe ostili, dai genitori disperati alla violenza degli uomini armati… È un mondo fatto di “doghe e mediocrità” ripete costantemente la protagonista. E, per riuscire a migliorare qualcosa nella sua esistenza, c’è bisogno di qualcosa o qualcuno che intervenga a stravolgere questo circolo vizioso.

Nella sua vita, infatti, arriverà Hernán, un giovane straniero, arrivato da poco in città, che le cambierà la vita per sempre.

Genoveca e hernán

Questo film drammatico, è incentrato sul tempo e sul suo scorrere inesorabile. Ci farà entrare dentro la mente della protagonista, circoscrivendo uno spazio vivace ma rigoroso al tempo stesso, fondato su un linguaggio audiovisivo, attraverso cui la realtà diventa solida materia.

Libro 98 segundos sin sombraLa sceneggiatura è basata su un romanzo della scrittrice di Santa Cruz Giovanna Rivero. Lo scrittore e regista, Juan Pablo Richter è rimasto molto colpito dalla somiglianza dell’adolescenza di Genoveca con la sua.

“Il romanzo mi ha affascinato fin dall’inizio e ho realizzato 98 segundos sin sombra come ritratto e lettera d’amore a questo personaggio. È un’osservatrice ansiosa di ciò che la circonda e ha sempre qualcosa a cui pensare e qualcosa da dire”

Questo è quanto afferma Richter, che ha deciso di creare questo film nato anche grazie al sostegno di fondi come Urban Interventions Program – PIU, del Ministero della Pianificazione dello Sviluppo, Bolivia Lab, European Audiovisual Entrepreneurs – EAVE e al supporto di Cinearte e Amaszonas.

L’evento del 10 maggio 2022

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e in conformità ai protocolli anticovid.

La rassegna “Registi fuori dagli Schermi” è finanziata da Regione Puglia e Fondazione Apulia Film Commission a valere su risorse del Patto per la Puglia FSC 2014/2020, nell’ambito dell’intervento Apulia Cinefestival Network 2019/2020.

Non perderti i prossimi film al cinema: qui i prossimi appuntamenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?