Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Conclusa la 18ª edizione di Imaginaria. I vincitori
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiNotizie

Conclusa la 18ª edizione di Imaginaria. I vincitori

Mik Vergari 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Nonostante le difficoltà dovute alle restrizioni anti-Covid, Imaginaria è riuscita a svolgersi un grande coinvolgimento del pubblico nell’arena estiva della Casa delle Arti di Conversano. Conclusa la 18ª edizione di imaginaria. I vincitoriDa martedì 18 a domenica 23 agosto il festival ha presentato quasi 100 opere di animazione selezionate fra le oltre 2500 iscritte al concorso internazionale. Opere inedite, anteprime e in esclusiva regionale che rappresentano il meglio dell’attuale produzione mondiale dell’animazione d’autore. Anche quest’anno erano presenti tre categorie in concorso International, Student e Kids, quest’ultima inserita nella speciale sezione Imaginaria kids con proiezioni dedicate ai bambini e ragazzi supportate dalla presenza, ogni sera, della giuria dei ragazzi che ha avuto il compito di premiare la migliore opera in concorso nella sezione Kids. Giuria imaginariaLa Giuria del concorso internazionale, formata da professionisti del settore, ha premiato le migliori opere di animazione nella categoria International e nella categoria Student. Regina Pessoa e Roberto Catani, vincitori ad Imaginaria 2019, e Eric Rittatore noto blogger ed esperto di cinema d’animazione, hanno decretato gli Imaginaria Awards.

Contenuti
Menzioni speciali (categoria International)Vincitore della categoria Student Short Film”Menzioni speciali (Categoria Student)Imaginaria kidsImaginaria kids – Menzioni speciali giuria dei ragazzi

Best International short film: The physics of sorrow di Theodore Ushev, Canada 2019

Tra romanzo e autobiografia, un’opera che scorre come un fiume sotterraneo, e che si rivela poco a poco il personale e densissimo ‘racconto dei racconti’ dell’autore. Eventi individuali e collettivi, riflessioni filosofiche e Storia si fondono e ri-plasmano a vicenda, come i colori e le figure nell’antica e affascinante tecnica dell’encausto, qui perfettamente funzionale al linguaggio dell’Animazione.

Imaginaria

Leggi Altro

The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale

Menzioni speciali (categoria International)

Imaginaria
Menzione speciale della giuria per il valore artistico dell’animazione  a dreams into drawings di koji yamamura, giappone, 2019
Imaginaria
Menzione speciale della giuria per l’efficacia espressiva e metaforica del messaggio a lursaguak di izibene onederra, spagna, 2019

Imaginaria

Menzione Speciale della Giuria per la mirabile sinergia tra animazione e suono a Freeze frame di Soetkin Verstepen, Belgio/Germania 2020 – sound designer di Andrea Martignoni e Michal Krajczok

Vincitore della categoria Student Short Film”

En Rang Par Deux di Elisabetta Bosco, Margherita Giusti, Viola Mancini, Italia 2020

Per la delicatezza, la grazia, ma anche il ritmo e l’ironia, con cui vengono raccontate storie NECESSARIE ed ATTUALISSIME di immigrazione e SPERANZA di libertà; per l’immediatezza e l’efficacia del linguaggio grafico e dell’animazione, capaci anche di scansare la trappola di un didascalico manierismo.

Menzioni speciali (Categoria Student)

Imaginaria
Menzione speciale della giuria per lo spessore dei contenuti e la mirabile tecnica di animazione a daughter di daria kashcheeva, repubblica ceca, 2019
Imaginaria
Menzione speciale della giuria per il valore espressivo e la qualità grafica a such a beautiful town di marta koch, polonia, 2019
Imaginaria 2020
Menzione speciale della giuria per l’efficace resa in animazione del ciclico e surreale linguaggio della comicità mimica a jacques’ rampage or when do we lose our self-confidence? di mate horesnyi, ungheria, 2019.

Imaginaria kids

La giuria dei ragazzi composta da Chiara Iovane, Salvatore Leonida, Emmanuel Leserri, Afra Laviosa, Alessandro Natale Zupone, Maria Pia Mazzotta  ha decretato vincitore per la categoria Imaginaria Kids Umbrellas di Jose Prats e Alvaro Robles, Francia 2020. Qui di seguito la motivazione.

Di Umbrellas ci ha colpito molto la trama. Abbiamo apprezzato tanto anche la dolcezza del papà della piccola bambina. È stato bello ed emozionante osservare come egli, con la sua “barba ombrello”, idea geniale, la proteggesse dalla pioggia battente, la sua più grande paura. Tutto questo offre alla protagonista la forza di compiere un viaggio per affrontare e sconfiggere le sue paure, facendole ritrovare anche l’adorato cane smarrito improvvisamente.

Imaginara kids_icrewplay cinema

Imaginaria kids – Menzioni speciali giuria dei ragazzi

 

The Kite di Martin Smatana, Repubblica Ceca, 2019. In questo corto abbiamo apprezzato molto la storia, ma ci è piaciuta anche la grafica che, nella sua semplicità, Imaginaria kidsha reso il cortometraggio più originale e colorato. Abbiamo amato questo corto perché la storia del nonno e del piccolo nipotino ci ha ricordato l’importanza del rapporto con i nostri nonni.

Il festival chiude l’edizione e saluta il suo pubblico con la proiezione del film La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti.

Se invece vuoi vedere i trailer dei corti d’animazione clicca su questo link https://imaginariafilmfestival.org/imaginaria-awards-2020-2/

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?