Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: There is no evil: il regista iraniano Mohammad Rasoulof rischia il carcere
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

There is no evil: il regista iraniano Mohammad Rasoulof rischia il carcere

Rosanna Guasco 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Mohammad Rasoulof sicuramente non le manda a dire, il regista iraniano ha sempre avuto dentro di sé un grande coraggio e un’implosione, che con l’arte riesce a far esplodere, riguardo la sofferenza di vivere in un paese coercitivo che mette a repentaglio la libertà individuale dell’uomo e, nel suo caso, anche quella artistica.

Era il 2019 quando la corte iraniana l’aveva già condannato ad un anno di carcere e due anni di divieto di lasciare il paese e di prendere parte a tutte le attività sociali e politiche a causa del suo film, A man of integrity. L’accusa è la troppo esplicita propaganda contro il sistema nazionale.

Siamo nel 2020 e sembra di avere un dejà-vu. Il regista ha realizzato un’altra forte ed interessante pellicola intitolata There is no evil che, basandosi su quattro storie diverse, parla della pena di morte e di come gli uomini si assumano le proprie responsabilità al cospetto delle decisioni di un governo asfissiante. Il film è stato molto apprezzato tanto che alla Berlinale 2020 ha vinto l’Orso d’oro. “Mi sono basato sulla mia esperienza personale“, dice Rasoulof, che non ha potuto nemmeno ritirare il premio proprio a causa della reclusione impostagli l’anno prima. Purtroppo, però, la sua voglia di esprimersi viene di nuovo schiacciata dalla corte nazionale. Così l’autore rischia il carcere per un anno con i capi d’accusa che riprendono quelli dell’anno precedente. Scatta la procedura per la difesa, intanto il regista dichiara:

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!

“Minacciarmi di mandarmi in prigione rivela solo un frammento dell’intolleranza e rabbia caratteristiche delle risposte del regime iraniano alle critiche. Molti attivisti culturali sono in carcere per aver criticato il governo. L’incontrollabile diffusione del Coronavirus nelle prigioni iraniane mette a rischio le loro vite. Queste condizioni richiedono una risposta immediata dalla comunità internazionale.”

Molti esponenti del mondo cinematografico, partendo dall’European Film Academy fino all’Accademia del cinema italiano, si schierano dalla parte di Rasoulof per sostenerlo in questo momento delicato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?