Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 11° Premio Mattador. In live streaming la cerimonia il 17 luglio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

11° Premio Mattador. In live streaming la cerimonia il 17 luglio

Mik Vergari 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Per chi vive di cinema, gli eventi e le cerimonie di premiazioni sono importanti perché danno vita alla realizzazione di progetti importanti che formano giovani talenti; come accade al premio Mattador che vede vincitori nuovi artisti che si avvicinano alla scrittura cinematografica. Matteo caenazzoL’appuntamento più importante del 2020 del Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador dedicato a Matteo Caenazzo è confermato anche per l’edizione 2020. In un anno che tutti ricorderemo, la cerimonia di premiazione si svolgerà, come da tradizione, il 17 luglio alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia e sarà possibile seguirla in live streaming. Nonostante il tutto chiuso anche Mattador è riuscito a mantenere gli impegni oltre che per i suoi progetti, anche per il pubblico che oramai è da più di dieci anni affezionato. Per mantenere saldo questo legame rispettando le norme di sicurezza la diretta verrà trasmessa sui canali Facebbok e Youtube del Premio.

Contenuti
Chi sono i nuovi aspiranti sceneggiatori premiati a MattadorStorie che raccontano e premianoArte&Parole

Chi sono i nuovi aspiranti sceneggiatori premiati a Mattador

È finalmente arrivato il momento di scoprire chi saranno i premiati dell’undicesima edizione di Mattador. A Venezia saliranno sul palco tutti i vincitori 2020, anche i finalisti della sezione Soggetto già annunciati a Trieste lo scorso 20 giugno, Michele Gallone e Lorenzo Garofalo, che si sono aggiudicati la Borsa di formazione Mattador e al termine del percorso formativo il miglior sviluppo del soggetto riceverà il premio di 1.500 euro. Durante la diretta in live streaming, venerdì 17 luglio alle 11.30, sapremo chi si aggiudicherà i premi per le altre sezioni:

  • Sceneggiatura;
  • Corto86;
  • eDolly Illustrare il cinema.

Il primo riceverà un premio di cinquemila euro; il secondo vedrà prodotto il cortometraggio tratto dalla propria sceneggiatura; per Dolly, il premio sarà la Borsa di formazione sullo sviluppo della storia disegnata e al termine del percorso, in base al risultato, potrà venire assegnato un ulteriore premio di 1.000 euro. Sarà l’occasione per i giovani premiati di poter  coinvolgere, seppur a distanza, tutte le persone con le quali vorranno condividere il momento speciale.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

Storie che raccontano e premiano

Immaginare storie che raccontano della propria vita e allo stesso tempo di tante altre, fotografare con una parola un momento storico o la stretta contemporaneità, inventarsi nuovi mondi possibili e disegnare inediti scenari. 11° premio mattadorOgni anno il Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador dedicato a Matteo Caenazzo, rivolto a nuovi talenti dai 16 ai 30 anni, seleziona i migliori lavori di centinaia di aspiranti autori e con lungimiranza scommette e premia giovani promettenti che anni dopo si ritroveranno a sedere nella sua giuria. È il caso di Sara Cavosi, vincitrice di una delle passate edizioni e ora affermata sceneggiatrice e autrice, che siede fra i banchi della giuria insieme ad Andrea Rocco, Tamara Prandi e Armando Fumagalli guidati da Wilma Labate, presidente di giuria. Se pensi che il lavoro di giurato sia facile devi sapere  che hanno dovuto selezionare una serie di elaborati scelti, tra l’altro, dai lettori tra i duecentosettantasette lavori arrivati. Infatti, per gli addetti ai lavori è un successo inaspettato e conferma l’ottimo lavoro fatto fino ad ora; ciò da velanza e forza per il lavoro iniziato da Matteo Caenazzo scomparso prematuramente.

Arte&Parole

Tutti i vincitori delle sezioni in concorso riceveranno un’opera d’arte, il Premio d’Artista Mattador,11° premio mattador ispirato al percorso artistico di Matteo e realizzato ogni anno da grandi artisti contemporanei: fino a oggi, dieci libere interpretazioni grafiche riunite in occasione del Decennale dell’Associazione nella Mostra 10 Anni di Premio d’Artista Mattador ancora visitabile al Museo Revoltella di Trieste. Per l’undicesima edizione l’opera intitolata Quale segreto anima la danza silenziosa delle lucciole? è realizzata da Sabrina Mezzaqui, artista riconosciuta nel panorama internazionale contemporaneo che ha utilizzato diversi linguaggi e approfondito la materializzazione dello scorrere del tempo, incentrando la sua poetica sul rapporto con la scrittura. La stessa artista afferma:

“Ciò su cui intimamente mi interrogo spalanca alla realtà, e sarà l’intorno a risponderne. La morte avrà il sapore naturale della neve. La disarmante bellezza dei fiori. La generosità degli alberi da frutto.”

L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo di MIBACT Direzione Generale Cinema, Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, Comune di Trieste, Fondazione Kathleen Foreman Casali di Trieste, Fondazione Osiride Brovedani, a donazioni private e quote associative.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?